In queste settimane mi sono intestardito nel cercare un sistema per convogliare i dati che raccolgo su Milu' attraverso la strumentazione TackTick per poter fare un'analisi expost della regata. Qualche anno fa avevo a disposizione uno strumento meraviglioso che era il SuuntoM9 ma questo ha funzionato solo per alcuni mesi poi alcuni problemi di costruzione lo hanno messo fuori uso.
Molti di voi probabilmente non sono a conoscenza di tutta la fiorente innovazione IT nel campo dei software velici, ma oggi sono a disposizione strumenti e applicativi a basso costo che soltanto 20 anni fa il Moro di Venezia doveva spendere centinaia di milioni per installarli. Incredibilmente strumenti come iPhone, iPad o normali PC possono oggi fare meraviglie e aiutare la diffusione e lo sviluppo di nuovi software.
Partendo da questo punto ho cercato un "fil rouge" che collegasse i dati che ottengo da TackTick con degli strumenti di massa come il mio iPhone 3 o come un altro PC da portare a bordo. I vincoli sono che non posso usare strumenti che sfruttino le frequenze dei telefonini perce' in mezzo al mare questi non prenderebbero.
Il mercato oggi offre diverse soluzioni che sto valutando attentamente:
- SailBrain (Eur 1100)
- Capecode (Free Software)
- Navionics (Eur 9,99)
- OpenCPN (FreeSoftware un po' vecchiotto)
Soluzioni diverse per usi diversi. Sto facendo degli studi sui vari sistemi...ma se qualcuno ha delle idee migliori o mi vuoi suggerire una di queste 4!
S.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!

-
Parlando con qualche amico e' spuntato questo discorso su una montagna sommersa di circa 2.000mt in mezzo al Tirreno e scoperta per cas...
-
E' stata una bellissima domenica con vento da Libeccio come non se ne vedevano da anni: 20kt e mare con onda di 2mt circa! Ma e' sta...
Mi spieghi nel dettaglio cosa vuoi fare?
RispondiEliminaStiamo sviluppando Itactic su iphone (puoi scaricarla gratuitamente), Magari possiamo aiutarti
ciao
Roberto