
Il tempo è stato bello con temperatura primaverile. Gli equipaggi del Campionato Invernale di Riva di Traiano tornavano in acqua dopo la sosta natalizia pronti a darsi battaglia su ogni raffica e onda.
Ieri l'allenamento e' stato all'insegna di un vento fresco da SW intorno ai 20kt; oggi avevamo solo l'onda da SW e nulla rimaneva del vento di ieri. Questa mattina il vento veniva inizialmente da ESE con intensita' tra i 6kt e 9kt per poi oscillare drammaticamente tra Levante (E) ed un simil Ostro (SSW) con intensita' che non superava i 6kt.
Ma il tutto si spegneva poco dopo il primo giro, quando il vento e' inevitabilmente crollato a zero Kt di vento e obbligando il Comitato di Regata ad annullare (N su A) la regata.
Il dream team dei Pirati oggi era composto:
- Stefano, timoniere
- Ugo, randa
- Sandro, tailer jib e spi
- Marcantonio, tailer jib e spi e navigatore
- Antonio, drizze
- Claudio, prodiere
Partenza da manuale con una manovra tipica "Reach in/Reach out" che ci ha visto dominare il "mucchio selvaggio" dei 50 partecipanti al campionato invernale di RdT.
Milu' arriva mure a SX dalla boa risalendo la linea e a circa 2' dalla Partenza vira sotto vento a Pazza Idea che avrebbe potuto a quel punto poggiare per prenderci la nostra poppa (manovra che mi sarei aspettato ed ero pronto a difendermi) mentre invece decide di orzare e lasciarci il tempo di riprendere velocita'. Cosi' posso spingerli fuori dalla linea tanto che devono fare una virata che li rallentera' (1 a 0) rischiando anche di prendere una penalita' se ancora titubava nel rispondere alla nostra orzata lenta e legittima.
![]() |
Partenza - Milu' scatta prima di tutti davanti in boa 3 lunghezze sottovento a Lancillotto |
![]() |
La partenza: Pirati primi! |
![]() |
Giro Boa 1 di bolina, gruppo Orc 3: 1°Splendida Stella, 2°Soul Seeker, 3°Pazza Idea, 4°Milu' e 5°Vulcano |
![]() |
Giro di Boa 1 di bolina: tutto il gruppo Regata. Milu' (imbarcazione celeste) 14°. |
Sulla prima poppa il vento inzia a oscillare e gli equipaggi devono fare scelte importanti che determineranno l'esito della regata. Noi iniziamo subito a rollare Pazza Idea (e cosi' siamo 2 a 0!!) che e' obbligata cosi' a strambare e ad andare (non sappiamo se suo malgrado) a cercare il vento nella parte centrale. Noi proseguiamo dritti mure a Dritta sospinti da una leggera brezza e dalla corrente favorevole essendo liberi dai nostri avversari che non ci possono inseguire e coprire.
Risultato, interpretiamo meglio di loro il giro del vento che poi dominera' il resto della regata ovvero l'oscillazione da ESE a SSW e chiudiamo con un sorpasso meraviglioso di tutti i nostri principali avversari imponendo anche un distacco importante di parecchi minuti. Giriamo cosi' nei primi 10 la boa di poppa e ci posizioniamo in controllo degli avversari.
![]() |
Giro boa 2 di poppa Gruppo Orc 3: 1°Milu', 2° Soulseeker, 3°Vulcano, 4°Spendida Stella e 5° Pazza Idea |
L'ultima bolina si preannuncia difficile e piena di insidie. Proviamo a tirare un leggero bordo verso il largo per anticipare un eventuale salto ulteriore a DX (come poi sara' nei fatti) e appena i nostri avversari girano la boa di poppa ci rimettiamo con la prua verso terra per seguire esattamente le loro mosse. Solo Pazza Idea tenta la carta del bordo da "1mln di dollari" per poi ripensarci e tornare sulle nostre stesse mure a DX con bordo a terra ma inesorabilmente dietro (3 a 0!!!).
![]() | |
|
Lavoriamo molto sul ritorno di Vulcano e Splendida Stella che in ogni caso avendo piu' inerzia e piu' velatura riescono a fare qualche decimo di Kt piu' di noi ma facciamo in modo di posizionarci sempre tra l'avversario e la boa di bolina. Pazza Idea e' rimasta molto indietro. Ma il vento a quel punto sta crollando inesorabilmente e girando fino a 220° dai 105 con cui eravamo partiti e alle 13:15 circa il Comitato ci informa dell'annullamento della regata. In quel momento eravamo 8° in reale della categoria ORC complessiva.
![]() |
13:16 regata annullata: le posizioni in quel momento. Milu' 8° in classifica ORC (mancano i tracciati di 4 barche del gruppo ORC1) |
Peccato perche' ci saremmo divertiti ancora nell'ultima poppa. Queste sono le regate estremamente tattiche e dove la differenza la fa veramente la tattica, il timoniere e le manovre degli equipaggi. Noi eravamo partiti molto conservativi essendo in numero ridotto e abbiamo seguito il nostro piano di regata che avevamo predisposto a terra. Il meteo e' stato affidabile nel contesto generale e questo ha assolutamente aiutato. In ogni caso c'e' sempre da imparare anche quando ti trovi nella condizione di essere primo.
Non saprei dirvi come sarebbe finita ma in quel momento secondo i nostri calcoli eravamo primi di Classe ORC 3 (credo che Hook fosse troppo lontano per crearci un problema) e intorno al 7° posto in classifica generale compensata.
Non saprei dirvi come sarebbe finita ma in quel momento secondo i nostri calcoli eravamo primi di Classe ORC 3 (credo che Hook fosse troppo lontano per crearci un problema) e intorno al 7° posto in classifica generale compensata.
Da questa giornata usciamo con il morale molto alto. Milu' e i Pirati, tutti anche gli assenti oggi, hanno saputo rispondere nel modo migliore al rientro sul campo da regata in una giornata molto difficile e abbiamo fatto vedere che siamo vivi, anzi vivissimi.
Ora rimangono 4 regate e 2 recuperi per un totale di 6 regate possibili. Di queste 6, solo 5 prove varranno per il calcolo della media del nostro punteggio in base alla Riparazione richiesta (e concessa) alla Giuria per via della collisione che ci ha provocato Costellation nella regata del 16.11.2014 e che ci ha tenuto fuori per 2 mesi. La sesta, ed ultima, prova in calendario per il 14.3 dovra' essere disputata con la classifica certa e confermata e quindi non fara' media.
Ci giochiamo il campionato invernale in tre domeniche. Al momento non avendo fatto nessuna prova non siamo classificabili. Ma i nostri avversari nel gruppo ORC3 sono Vulcano , Splendida Stella, Pazza Idea e SoulSeeker con Vulcano che guida la classifica seguito dagli altri.
Stay tuned, the Pirates are back!!!!
SM
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi qui il tuo commento