20 marzo 2011

La Lunga Bolina Coppa Intermatica, 20-22 Maggio 2011

Carissimi,
Dopo una breve pausa di riflessione e dopo aver ragionato su questa bella Regata, Milu' ha deciso di provare a partecipare. E' iniziato il conto alla rovescia: -60gg.
http://www.saily.it/it/news/aniene-verso-una-lunga-bolina
La regata organizzata dal Circolo Canottieri Aniene (Sez. Vela) parte da Santa Marinella e circumnaviga alcune delle piu' belle isole dell'arcipelago Toscano. Il bello della regata e' che la flotta parte scaglionata con i tempi compensati "gia' pagati" in modo da regatare tutti in tempo reale e quindi il primo che arriva e' primo veramente!
A seconda delle condizioni meteorologiche e a seconda delle differenti grandezze delle barche ci sono 3 differenti percorsi tra cui la giuria potrà scegliere:
- 155mg, SantaMarinella-Montecristo-Giglio-Giannutri-Riva di Traiano;
- 175mg, SantaMarinella-Montecristo-Formiche di Grosseto-Giglio-Formiche di Burano-Giannutri-Riva di Traiano;
- 200mg, SantaMarinella-Montecristo-Isola di Pamaiola (Elba)-Formiche di Grosseto-Giglio-Formiche di Burano-Giannutri-Riva di Traiano.
Lo skipper briefing e la cerimonia inaugurale della Lunga Bolina – Coppa Intermatica si svolgeranno il 20 maggio, alle ore 19.00, presso la sede del Circolo Canottieri Aniene del Porto Odescalchi di Santa Marinella. Dalle 22.00 inizieranno le partenze.
Intermatica, main sponsor della manifestazione, metterà a disposizione dei partecipanti, in anteprima assoluta, Navisat Track, il sistema di tracking per seguire le imbarcazioni in tempo reale, direttamente su Internet. Inoltre verrà messo a disposizione di tutti gli equipaggi l’Inmarsat IsatPhone Pro.

E' partita gia' la preparazione di Milu' per la messa in ordine di tutto il materiale e delle dotazioni di sicurezza necessarie.

Per quanto riguarda l'equipaggio ho gia' contattato alcuni di voi e nei prossimi giorni faro' lo stesso con gli altri. Avro' necessita' di una rosa ampia in modo da evitare buchi dell'ultimo momento che ci penalizzerebbero molto.

A presto,
sm

12 marzo 2011

Campionato Invernale RdT: Analisi r9 e arrivederci...

Carissimi,
Oggi si conclude il 10.mo Campionato Invernale di Milu'-Ita 13575 e del suo equipaggio a Riva di Traiano. E' stata una giornata epica: anche per oggi abbiamo scolpito abbastanza i nostri nomi nella storia!

Fatemi ringraziare tutti quelli che sono venuti in barca durante questi lunghi 4 mesi e che hanno contribuito a mettere a punto l'attrezzatura e a fare andare veloce come il vento Milu'. E' stato per me un privilegio navigare con voi, ultimi eroi romantici del mare: ugo, andrea, marcantonio, antonio, alberto, lorenzo, sandro, claudio, eugenio, luigi e carlo. Un pensiero a Matteo che ci ha seguito da lontano e che spero possa tornare presto a bordo!
Milu' Ita 13575 al centro, pochi istanti prima della partenza R9

Grazie alla NorthSails che ci ha dato il suo supporto e le sue ottime vele che si dimostrano un asso nella manica.

Grazie all'Organizzazione ed in particolare al Circolo che ha saputo rinnovare questo appuntamento nello spirito di Paolo Venanzangeli che tutti ricordiamo con affetto. Mi permeto di suggerire magari per l'anno prossimo un po' piu' di coraggio nelle decisioni sulle regate e magari un confronto piu' serrato con gli armatori in situazioni particolari...

Un grazie particolare a Carlo, il nostro grande armatore, che ci ha permesso di fare un altro meraviglioso Campionato.

Oggi si e' disputata una  bellissima regata con vento che e' oscillato dai 15 ai 30 nodi da ESE con mare abbastanza calmo (onda alta non piu' di 1mt). Abbiamo stabilito il record stagionale di velocita' per Milu': 14.82knt sotto spi s2 north sails. Oggi avevamo la randa pesante e il fiocco 3 (18-30knt).
Milu' la quinta barca da destra mura a SX si smarca da alcune coperture
In barca l'equipaggio di oggi era:
- carlo (armatore)
- stefano (skipper)
- ugo (randa)
- luigi e andrea (tailers)
- eugenio (drizze)
- marcantonio (albero)
- sandro (prodiere)
Milu', quarto albero da destra, nelle fasi concitate pochi istanti prima della partenza.

Partenza, eccellente partenza sulla linea al centro mure a dx. Peccato per due barche, una che poi ci ha coperto e una davanti a noi, che pur essendo OCS (partite in anticipo sul VIA!) hanno continuato a navigare senza tornare indietro danneggiandoci un po' e obbligandoci a fare due virate.
Bolina 1, tutto sommato buona essendoci tenuti nella parte centrale del campo nella prima parte dove c'era piu' pressione rispetto al bordo a terra e poi beneficiando di un leggero giro a dx del vento. avvicinamento dalla sx e poi sulla layline di destra per arrivare al cancello che questa volta abbiamo prudentemente girato senza problemi.
Poppa 1, nessun problema in issata siamo scesi benissimo con lo spi ancora una volta. Forse ho preso alcuni rischi chiedendo troppo e in un paio di occasioni ho rischiato la cosiddetta strapoggia dopo la strambata per via delle onde che erano piu' grosse. La strapoggia e' arrivata puntuale a 500mt dalla boa ma ce la siamo cavata benissimo! Nessun danno...
Bolina 2, abbiamo tirato un po' a dx il lato e poi siamo rientrati al centro essendo il vento aumentato mediamente e forse aspettando un'oscillazione a dx dai segnali del cielo. poi siamo rientrati al centro per non rischiare e per non soffrire il mare che era piu' formato. Buona bolina dove abbiamo superato alcune imbarcazioni e tenuto degli incroci ravvicinati ancora.
Poppa 2, qualche problemino in issata...meravigliosa poppa con sorpasso in planata di un X-36 Oxygene sotto spi viaggiando a quasi 15knt. Milu' e' imbattibile in poppa!!! Strambata perfetta senza problemi come la manovra di giro della boa facendo gli ultimi 400mt con lo spi senza tangone in un equilibrio quasi perfetto!
Bolina 3, perfetta con decisione a SX per prenderci un giro del vento di circa 10° e giocarcela tutta li. Massima concentrazione e la barca volava veramente anche di bolina. Piccola ingenuita' a 500mt dalla boa quando Calaf finge di voler passare mure a dx mentre ci vira sotto la prua dopo che avevo poggiato per lasciarlo pasare. Sinceramente non ho capito il senso di questa sua manovra non essendo noi suoi avversari... forse pensava di essere in Coppa America o in un match race!
Poppa 3, qualche problemone in issata...lo spi aveva di tutto dentro! Anche il salame di Antonio che non avevamo mangiato! A parte questo il vento era calato a 16knt ma comunque andavamo come schegge! nessun problema e belle planate! Giro di boa e stocchetto finale splendidi!

Risultato finale di giornata: 2° di Classe ORC3 e 9° in classifica generale ORC.
Risultato finale Campionato: 5° di classe ORC3 e 14° in classifica generale ORC (a parimerito con Scheggia)
Complimenti a Darthmilla che si aggiudica la classifica ORC3 e a Libertine che si aggiudica la classifica generale ORC.

Arrivederci al prossimo campionato di RdT!

sm

11 marzo 2011

Campionato Invernale RdT: preparazione R9 (ultima)

Carissimi,
Vi mando un avviso per domani in modo da ricordarvi che abbiamo l'ultima regata. Fate attenzione che ci sara' piu' traffico in macchina del solito essendo sabato. Appuntamento alle 0800 sotto casa di papa' per Sandro e Marcantonio cosi' lo prelevate voi. per tutti gli altri appuntamento alle 0930 a RdT.

L'equipaggio sara' composto da:
Carlo
Stefano
Ugo
Andrea
Eugenio
Marcantonio
Antonio
Sandro


run del 11.03.2011
 
Il meteo prevede:
vento da SE
15-18knt
mare calmo
temperature intorno ai 13°
sereno

s.

Campionato Invernale RdT: analisi R8 e R7 (recupero)


21 febbraio 2011

Campionato Invernale RdT: preparazione R8

Carissimi,
Vi mando la previsione del NOAA per Domenica. Tempi da lupi!
NOAA - run del 21.02.2011
Ecco la lista dei convocati e soprattutto chiunque voglia venire mi faccia uno squillo:
- Carlo
- Andrea
- Eugenio
- Sandro
- Ugo
- Marcantonio
- Antonio
- Luigi
- Claudio

Fatemi sapere!

S.

Campionato Invernale RdT: analisi R7

Carissimi,
L'ultima regata e' stata una regata purtroppo caratterizzata da un forte calo di vento a metà del percorso e quindi c'è stata una netta spaccatura tra le prime 15/20 barche più grandi e tutto il resto del gruppo! Tanto che alcuni non sono neanche arrivati nei tempi consentiti dal regolamento. 
Il manipolo di eroi era composto da:
- Carlo
- Stefano
- Ugo
- Andrea
- Eugenio
- Antonio
- Sandro
- Claudio

La partenza non e' stata delle mie migliori anche se ero riuscito a crearmi un bel buco ma poi per una mia poggiata eccessiva a 15 secondi dal via ho perso un po' di abbrivio per riuscire a difendermi da alcune barche che invece erano riuscite a risalire piu' veloci in contro fase rispetto al mio zigzag.

Abbiamo optato per il lato di SX essendoci piu' vento sottocosta (12knt rispetto ai 9/8knt che registravamo fuori) nonostante le previsioni dessero un giro a DX importante (che poi si e' verificato ma solo nell'ultimo lato di bolina). Alcuni hanno optato per il alto di DX e sono andati nettamente al largo. Sarebbe bello sapere cosa hanno registrato da quella parte. Abbiamo avuto dei simpatici duelli e devo dire che siamo riusciti in bolina ad allungarci per esempio su alcuni 40 piedi che erano davanti a noi in partenza. Tutto sommato un buon lato anche se la partenza non e' stata delle migliori.

Sul lato di poppa devo dire che anche qui abbiamo come sempre una marcia in piu' e siamo riusciti ad interpretarlo sempre bene sfruttando dei salti e andando a recuperare molte posizioni. Certo il calo di vanto si iniziava a sentire e a metà lato abbiamo deciso di cambiare il genoa per il successivo lato di Bolina e mettere il Leggero 0-6Knt anzichè il 6-12knt.

Il secondo lato di bolina e' stato segnalato con un cambio di percorso (ndr, 145°) e abbiamo tentato una mossa ardita i andare a SX per un primo tratto nel caso in cui il vento girasse ancora a DX per prendere la layline di SX. Mossa che si e' rivelata azzeccata e abbiamo recuperato moltissimo nell'ultimo tratto tanto da passare davanti al Mum30. Poi subito dopo la boa un buco di vento non evitabile ci ha piantato per 15min! tanto da farci ammainare lo spi e mettere il fiocco.

Finalmente e' arrivata un po' di aria leggera da dietro e abbiamo potuto riprendere il gruppo ma oramai era troppo tardi. L'aria andava calando in maniera inesorabile: erano el 1530!

E' stata comunque una bella giornata!

S.



7 febbraio 2011

Campionato Invernale RdT: preparazione R7

Carissimi,
Eccoci finalmente pronti al riscatto per Domenica.
Previsioni meteo: 
- Vento leggero da SE
- Temperatura intorno ai 14°C
- Mare calmo.
Previsione NOAA del 7.2.2011
La lista dei convocati e' la seguente:
- Carlo (confermato)
- Ugo (confermato)
- Andrea
- Eugenio
- Claudio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Antonio
- Marcantonio
- Luigi (?)


Fatemi sapere le vostre disponibilita'. Mi raccomando tessere FIV e certificati alla mano perche' sono scadute il 31.01.2011.

A presto

S.

Campionato RdT 2010-11: Analisi R6

Carissimi,
E' stata una lunga settimana piena di lavoro e quindi solo ora riesco a fare un debrief della meravigliosa domenica di regata che abbiamo finalmente passato il 30 Gennaio.
Il meteo come sicurametne ricorderete era quanto mai variabile:
- vento da SE sui 18knt inizialmente per poi ruotare ad E in calo a 7/8knt
- temporali con pioggia, grandine e fulmini
- sole caldo da meta' regata

Il manipolo di eroi era:
- Carlo (navigatore)
- Ugo (randa)
- Andrea (tailer)
- Eugenio (tailer)
- Antonio (drizze)
- Claudio (prodiere)
- Stefano (skipper)

E' stata una bellissima regata che abbiamo letteralmente "buttato al vento" per colpa solo tutta nostra in 200mt quando abbiamo sbagliato la layline nel bordo di avvicinamento al cancello della prima bolina. Ecco come e' andata. Purtroppo un calo di vento improvviso e una corrente molto forte (per via del posizionamento della boa sottocosta) ci ha fatto andare letteralmente nel pallone in quanto abbiamo virato troppo vicino alla layline e io mi sono intestardito che sarei riuscito a riprenderla se solo il vento fosse risalito di un paio di nodi! Peccato perchè sbagliare una layline a poche centiania di metri non e' mai in genere un errore vitale. Ma in questo caso lo e' stato perche' il calo di vento ci ha fatto perdere il gancio con il primo gruppo nel quale eravamo riusciti a rimanere con delle belle scelte tattiche sul primo lato di bolina.

Il resto della regata e' stato un semplice correre in fila il piu' velocemente possibile in quanto il vento saltava a SX e quindi non c'erano molte scelte da fare.
Classifica ORC: 14/23
Classifica ORC Cl 3: 5/8
Abbiamo perso della distanza dal 3° e dal 4° che ora sono a 11 punti. Ma abbiamo ancora 4 regate....

Ci rifaremo la prossima volta.

Grazie a tutti!

s.
R6 - Partenza, Milu' in primo piano
Claudio

Carlo

Il Trio dell'Apocalisse: Andrea, Eugenio e Ugo

I Fantastici Quattro: Andrea, Antonio, Eugenio e Ugo

24 gennaio 2011

Campionato Invernale RdT: preparazione R6

Carissimi,
Dopo aver passato uno dei peggiori weekend steso dall'influenza ci prepariamo alla R6 di Domenica prossim. Non credo ci sara' spazio per due regate in quanto il vento e' dato in calo nel corso della giornata.
Ecco la previsione del NOAA per domenica:

Previsione del 27.1.2011
Previsione cambiata. Sta entrando una perturbazione che dovrebbe portare aria da SSE sui 15knt. Possibilita' di qualche rovescio durante la regata. Temperatura in lieve rialzo rispetto a questi giorni.

Le convocazioni sono le seguenti, fatemi sapere la vostra disponibilita':
- Carlo (confermato)
- Andrea (confermato)
- Ugo (confermato)
- Eugenio (confermato)
- Luigi
- Antonio (confermato)
- Claudio (confermato)

A presto!

SM

16 gennaio 2011

Campionato RdT: R5 annullata!

Carissimi,
Evidentemente le regate dispari non sono baciate dalla fortuna! Anche questa non e' andata e cosi facciamo 3 regate su 5 annullate e ancora due da recuperare! Non sono belle cose per un campionato Invernale che vuole essere al Top ma purtroppo Eolo comanda! Quest'anno va così.

Previsioni centrate in pieno questa volta:
- vento quasi assente se non a tratti con intensita' media intorno ai 3knt con punta massima 6,5knt.
- giornata splendida primaverile 16°C
- mare calmo
Abbiamo comuqnue veleggiato dalle 1030 alle 1330 portando Milu' sempre al massimo e cercando il giusto assetto.
Avevamo la Randa Leggera e il fiocco Ultralight.
Tutti i target di velocita' di bolina erano centrati.
Abbiamo alzato poi lo spi alle 1330 ma oramai il vento era calato paurosamente e non c'e' stato modo di provare.

Ecco il dream team in versione light:
Claudio, prode prodiere

Sandro, Ugo, Carlo e Andrea

Io, il vostro marinaio

Andrea ed Eugenio, il Prof. 



Appuntamento al 30.1.2011. Ricordatevi che e' necessario rinnovare le tessere FIV ed il certificato medico. Questo vale per tutti!

Un bacio agli amanti del Waka Waka, magari la prossima volta faremo la danza del vento!
;-)

S.

9 gennaio 2011

Campionato RdT 2010-11: preparazione R5

Carissimi,
Dopo avervi lasciato "ingrassare" per bene durante le Feste ecco che riprende il vigoroso programma di dimagrimento!!! Ebbene ci avviciniamo alla regata del 16 che sara' la prima della seconda Manche.
NOAA GFS run 13.1.2011

Come sempre le previsioni dal NOAA e le convocazioni della squadra. Per quanto riguarda la meteo che ovviamente e' suscettibile di forti cambiamenti ancora si prevede che domenica 16 gennaio 2011:
- Alta Pressione
- Vento debole (speriamo che ci siano almeno 5knt per fare la regata e soprattutto speriamo che al Giuria anche se il vento e' leggero ma stabile ce la faccia fare)
- temperature in rialzo (portate le cremine abbronzanti!!)

Per quanto riguarda le convocazioni ecco il dream team:
- Carlo (confermato)
- Andrea (confermato)
- Ugo (confermato)
- Eugenio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Claudio (confermato)
- Stefano (confermato)
- Antonio (stand-by)
- Marcantonio (stand-by)

Viste le condizioni meteo credo che andremo via con questa formazione leggera (si fa per dire visto che avete mangiato tutti un sacco di panettoni!!!). Guradero' alla meteo in questi giorni ma non ci sono molte speranze di variazioni... l'immagine dal satellite non lascia dubbi!

A presto
S.

I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!