23 maggio 2011

La Lunga Bolina: analisi e risultato

Carissimi,
Siamo tornati dalla regata stremati ma contenti. 30 ore in apnea per sfruttare ogni refolo di vento nelle 136mg di regata che abbiamo percorso da Venerdi' notte (21:42) a Sabato mattina (04:30). Regata molto bella, molto tecnica e molto competitiva. 
I pirati a bordo di Milu' questa volta erano:
- Carlo, armatore
- Matteo Stefano Andrea (timone, randa, tailer)
- Eugenio, Sandro e Claudio (drizze, tailer, prodiere)

I nostri meteomen che ci hanno fornito le previsioni del tempo e supporto morale (graditissimo!!!!):
- Alberto
- Marcantonio
- Sandro

Percorsi:
C'erano diversi percorsi a seconda delle classi delle barche (small, medium e big) e dei loro rating. Il campo di regata si posizionava da Santa Marinella, a Montecristo, alle formiche di Grosseto e alla Formica di Burano fno a Riva di traiano. I percorsi erano 5 (100mg, 120mg, 136mg, 155mg, 175mg). Ecco il link per vedere l'animazione con i tracciati di tutte le barche Geomat - La Lunga Bolina 2011


La Lunga Bolina 2011 - In verde scuro il tracciato di Milu Ita 13575
Momenti topici:
- partenza e 1ma notte. Siamo partiti in largo anticipo sulla tabella di marcia per via delle condizioni leggere di vento. Devo dire che fin da subito lo spirito agonistico era presente tra tutte le barche. Avevamo circa 1 o 3 nodi di vento e alle volte anche meno. Ma abbiamo sfruttato tutto quello che si poteva sfruttare e siamo usciti per primi da Capo Linaro prendendoci subito l'aria di 9-12knt che ci ha spinto per tutta la notte verso Giannutri. Nella notte Roma e Aleph ci superavano a Sud essendo loro per rotta MonteCristo.
- Giannutri, siamo arrivati in vista di Giannutri all'alba ma siamo incappati in una bolla d'aria e siamo rimasti fermi 30min mentre gli altri si avvicinavano e ci evitavano poggiando  per rimanere nel vento. A quel punto abbiamo optato per passare sopra Giannutri e mantenerci alti. per via del vento che avrebbe girato a N.
- Giglio, e' stato il punto piu' problematico in quanto dovevamo forse scendere e tagliare piu' distanti il Capo a S Capel Rosso e non rimanere nelle bonacce di vento per quasi un'ora.
- Argentario, arrivavamo sotto spi con un vento che non era forte e tendeva a calare ma non mi sarei aspettato che il vento ci avrebbe completamente mollato a largo di Punta Capo d'Uomo. Anche qui abbiamo dovuto soffrire molto per quasi 2 ore prima di riprendere il vento in mezzo al canale che ci ha portato poi velocemente alla Formica di Burano.
- 2da notte, la parte piu' dura sia per la stanchezza sia per l'assenza di vento. 5 ore per fare 10mg!!!! E poi vento che andava e veniva. Cambi di vele continui ad ogni occasione.
- arrivo, finalmente alle 0430 circa arriviamo raggianti e sotto un libeccino di 7 nodi!
Tramonto di Sabato sera

Risultato finale:
3.zi assoluti
1.mi di classe
Classifica Finale


Frasi celebri: 
1 - Mica faremo un cambio Spi alle 3.30 della mattina? (Eugenio domenica mattina)
2 - E' tutta questione di peeling! (Matteo)
3 - Due balene! (ndr, ed era vero) (Andrea)
4 - Quella e' Ansedonia, sono sicuro! (Carlo, indicando Giannutri!)
5 - Quei pescherecci sono a 500mt! (Matteo, poi dopo 3mg li abbiamo raggiunti!)
6 - Ma quando sorge la Luna? (Matteo ossesionatamente durante tutta la prima notte!)
7 - Ti mando la fattura per il distacco della retina quando torniamo! (Stefano a Matteo che scattava 1000 foto con il flash di notte!)
8 - Cosa c'e' vicino alle formiche? Il formichiere! (Domanda di Andrea e risposta di Stefano)
9 - QuattroGatti? Noooo, Quattro Cazzi in Padella! (Matteo ad Andrea, riferendosi "educatamente" ad un nostro avversario)
10 - Scusate ragazzi me ne vado in branda sono stanco (Alberto, meteo man!)
11 - Stefano scusa hai avuto un panino tu? No! (Matteo a Stefano alla mattina di Sabato. In verita' ne avevo gia' aspirati due!!) 
12 - Non doveva esserci Robilu' con i cornetti caldi al Giglio? (Claudio)
13 - Vostro ETA 21.30 (Alberto meteo man. Poi siamo arrivati alle 0430!!)
14 - (altre? fatemele arrivare!)


 Appuntamento Martedi' 31.5.2011 alla premiazione e cena di gala al Circolo Aniene.

Grazie a tutti!!!


SM


ps: il prossimo anno ripetiamo? Facciamo un allenamento con la regata Giannutri X Noi e poi a seguire La Lunga Bolina?



19 maggio 2011

La Lunga Bolina 20-22 Maggio 2011

Carissimi,
Fervono i preparativi per la Lunga Bolina. Milu' oramai e' quasi pronta e le ultime cose le sistemeremo domani.
Anche le previsioni meteo iniziano a prendere forma ma c'e' ancora molta incertezza fino in quanto ci sono 3 grosse masse d'aria depressonarie che si stanno avvicinando al Tirreno:
- da E aria dai Balcani per una depressione sullo Ionio;
- da NW aria dal Mare del Nord per via di una perturbazione sull'Islanda;
- da SW aria calda dal Marocco e Nord Africa, e quest'ultima sembra avere la meglio nelle ultime ore.

Le previsioni di Lamma e di altri danno comunque sempre aria prevalentemente dai quadranti Nord con oscillazioni tra NW e NE. Io credo che alla fine ci sara' una vittoria di uno solo di questi tre sistemi ma al momento non saprei dirvi quale. Forse quello dal Marocco? Con conseguente Libeccio o Scirocco a seconda di dove si posiziona.

L'equipaggio sara' composto da 7 persone e se le condizioni meteo dovessero cambiare possiamo pensare di andare in 8:
- armatore, Carlo
- 3 timonieri (Andrea, Matteo, io)
- 3 manovre (Claudio, Sandro, Eugenio)
Milù Ita 13575 - Marcantonio, Eugenio, Andrea, Sandro, Claudio, Antonio, Luca e Stefano
Luca e Marcantonio stanno in standby (se potete) in quanto se le condizioni cambiassero avrei la necessita' e la possibilita' di imbarcare uno di voi due, rimanendo dentro i limiti di
peso (+5% di tolleranza).

Chiunque voglia puo' partecipare alla partenza Venerdi' sera o all'arrivo Domenica nel corso della giornata. Potrete vedere dal sito Geomat il tracciato ed il percorso che seguiremo.
I riferimenti sono http://www.geomat.it/ oppure http://race.geomat.it/geomatrace/ e vi daro' le indicazioni necessarie per seguirci.

Per quanto riguarda Alberto (insieme a Luigi e Francesco) ovviamente lui sara' il nostro occhio sulle previsioni e quindi potrete dare tutto il supporto che vorrete.

Per quanto riguarda il programma ecco come sara' Venerdi':
- appuntamento per chi puo' dalle 1000 in avanti a RdT.
- sistemazione delle ultime cose e verifica dell'attrezzatura.
- acquisto di beni alimentari e stivaggio di tutta la cambusa
- preparazione ultima della barca
- ore 13/14 pranzo
- ore 1800 briefing a Santa Marinella
- ore 1900 cena al Circolo di Santa Marinella
- ore 2200 circa inizio partenze.

Grazie a tutti intanto e ci sentiamo in queste prossime ore per qualsiasi evenienza.
S.

1 aprile 2011

La Lunga Bolina: Preparazione

Carissimi amici,
E' confermato: Milu' e' ammessa alla regata organizzata dal Circolo Aniene "La lunga bolina". Il bando include le barche di 30ft. Il bando sara' pubblicato Lunedi'.

Quindi rimbocchaimoci le mani e procediamo veloci con l'organizzazione!

Avevo gia' sentito alcuni di voi poi mi ero fermato un attimo per verificare la questione Bando. Avremo due squadre:
- squadra di terra a supporto tecnico;
- squadra di mare.
La prima si occupera' di verificare le condizioni meteo e un supporto alla strategia di navigazione (Resp. Alberto M.).
La seconda sara' l'equipaggio e i relativi backup per la regata (Resp. Stefano M.)
Per quanto riguarda la messa a punto della barca, ci siamo organizzati con StefanoAndreaGiorgio per la definizione di tutti i dettagli e ci dovremmo vedere Martedi' mattina.

Farei una cena (pizza) a Roma se volete Lunedi' o Martedi' sera con tutti gli interessati. Mandatemi un vostro OK.

Segnatevi le date 14, 20-22 maggio come prenotate!

A presto

I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!