17 gennaio 2014

Facce da Pirati

Ieri sera si è consumata la cena Pirata! Ottimi come sempre il Menù, il vinello e la location. 
I Pirati erano:
-Luca
-Sandro 
-Ugo
-Marcantonio
-Luigi 
-Claudio
-Stefano 

Alla prossima,

S. 

Aggiornamento del 17.01: previsioni meteo Domenica 19.01

Dopo un leggero miglioramento dei modelli, siamo di nuovo piombati in un'area grigia di probabilità di "impraticabilità del campo da gioco" ovvero terza non-regata. 

Infatti le previsioni ora vedo il massimo picco del vento tra le 0000 e le 0900 zulu time (RDT). Ma quello che mi inizia a preoccupare anche oltre al vento è l'onda. 

Comunque aspettiamo e vediamo. 
Saluti pirati!

SM

16 gennaio 2014

Aggiornamento del 16.01: previsioni meteo Domenica 19.01

NOAA.  Run del 16.01.2014
Ritracciano le previsioni meteo con un generale miglioramento rispetto al precedente Run ai fini regatistici che ci interessano. I modelli vedono sempre un vento moderato con raffiche di intensita' minore rispetto a prima. Scompare la zona dei 40knt di raffica sostituita dai 21knt.

La situazione come sempre sul Mediterraneo e' particolare perche' ci verremo a trovare tra due Alte Pressioni con massimi su Oceano Atlantico (Canarie) e su Mediterraneo Orientale (Turchia). Questo potrebbe portare a una situazione di saccatura o di stallo se le due Alte si unissero e obbligassero la depressione che al momento transita sul Nord Europa a scivolare oltre le Alpi.

Previsioni per il weekend:
- venti moderati da SE con tendenza a calare e ruotare a S - SW
- onda lunga da S
- cielo coperto con precipitazioni deboli
- temperatura intorno ai 14°C

Portatevi sempre da asciugarvi! La crema da sole ancora no!

:-)

S.

15 gennaio 2014

Aggiornamento del 15.01: previsioni meteo Domenica 19.01

Noaa. Run del 15.01.2014
Previsioni per il weekend:
- venti moderati/tesi da SE
- onda lunga da S
- cielo coperto con precipitazioni deboli
- temperatura intorno ai 13°C

Portatevi da asciugarvi!

:-)

S.

13 gennaio 2014

Cena Pirata

PIRATE'S REGROUPING DINNER...UNDERCOVER.


WHERE: ROME
WHEN: 16.01.2014, AT 20:00 ZULU TIME
WHO: EVERY LIVING BUCCANEER

...DON'T COME ALONE IF YOU ARE SCARED!
PIRATE PIETRO IS SENDING TOP QUALITY RHUM FROM JAMAICA!

12 gennaio 2014

Campionato Invernale RdT: preparazione R5, Meteo e programma.

Pirati, si riparte e questa volta alla grande.
Previsto tempo tosto per il weekend in linea di massima con l'inverno che entra deciso dopo questo primo mese molto mite!

Ecco cosa vedono i modelli del NOAA:
Noaa. Run del 14.01.2014
Vendo moderato da SE con piogge deboli.

Ci prepariamo alla ripresa del campionato con molto lavoro fatto in questo mese sul RIG e studiando libri sacri che consiglio a tutti per ottimizzare proprio i particolari dove si nascondono preziosi secondi da afferrare:
- Trim, Gladstone
Aero-Hydrodynamics of Sailing, Czeslaw A. Marchaj
- Ockam Instruments, Manuals
An Explanation of Sail Flow Analysis, SYR
Why Circulation Theory of Lift is Unphysical, Claes Johnson

Nei prossimi giorni faremo un "regroup Pirate meeting" a Roma per approfondire alcuni temi dove ovviamente siete tutti invitati! Seguiteci sul Blog o sulla nostra pagina di Facebook per sapere data, ora e luogo.

Ecco il programma:
- Sabato 18.1, Ore 1000, Allenamento e preparazione barca (pulizia carena, messa a punto e prove in acqua) 
- Domenica 19.1, Ore 0930, Regata.

I convocati per Allenamento e Regata sono:
- Matteo (confermato Domenica)
- Ugo (confermato Sabato e Domenica)
- Sandro (confermato Sabato e Domenica)
- Luigi (confermato Sabato e Domenica)
- Eugenio (confermato Domenica)
- Claudio (confermato Sabato e Domenica)
- Marcantonio(confermato Sabato e Domenica)
- Stefano (confermato Sabato e Domenica)

I riservisti per allenamento Sabato:
- Carlo
- Antonio (standby)
- Marco G. (in attesa di conferma)
- Ranieri M. (in attesa di conferma)
- Pietro G. (in attesa di conferma)
- Claudio B. (in attesa di conferma)
- e chiunque altro volesse provare l'emozione della regata basta mandare un messaggio in una bottiglia o scriverci.
;-)

State all'orza e saluti pirati a tutti!

SM
(Gran Maestro de La Tortuga)

7 gennaio 2014

Ho avuto una visione...

Dopo che il 2014 sarà l'anno del Solitone (vero Prof!?), stamattina ho avuto la sintesi di un pensiero che mi perseguita da anni ovvero da quando vidi con coscienza e cognizione di causa quel che accadeva nelle saghe di StarTrek, Guerre Stellari e simili: una societa' evoluta non ha il culto della "moneta" o del valore delle cose materiali come le conosciamo oggi e che si sintetizzano nel concetto di "moneta".

Quale sara' quindi la moneta del futuro? Come ce la immaginiamo? Bitcoin? SecondLife? O qualche cosa di simile? Negli ultimi anni sono spuntate come funghi nuove proposte...

Ho sempre creduto nel fatto che si potesse creare un mondo dove per esempio il trasporto fosse GRATIS (ho anche dei Business Plan fatti in anni non sospetti) o dove ciascuno lavorasse o oziasse per quello che gli va di fare: ma ora mi sono spinto oltre.

Ho avuto questa visione, guardando le offerte di viaggio super scontate questa mattina come sempre prima della doccia che rimane uno degli ultimi posti sacrali per la fucina dei nostri pensieri: in futuro le IDEE dovrebbero diventare l'unica e la sola moneta di scambio. Ovvero tutto quello che va sotto il nome di conoscenza, l'evoluzione, la creativita'.

E ognuno contribuirebbe e verrebbe premiato per le idee che porta, che sviluppa da solo o con altri e che verranno valutate su una scala che abbia un senso per l'evoluzione dell'umanità in tutti i campi.

Mi piacerebbe chiamare la nuova moneta AURUM e farla funzionare su base meritocratica.

Sicuramente a livello filosofico questo tema e' stato trattato ma non ho ancora scoperto chi lo ha fatto spingendosi ad immaginare una societa' completamente basata su questo concetto. Non e' solo utopia.

Forse ci arriveremo prima di quanto non sembri...

SM



6 gennaio 2014

Campionato Invernale RdT: preparazione II Manche (-13gg)

Ricomincia il 19.01 la seconda manche del campionato invernale 2014 di RdT. Vogliamo affrontare questa seconda manche con una preparazione ancora più meticolosa per attaccare i nostri due avversari che ci precedono: Psiche e Splendida Stella.

Per fare questo dobbiamo concentrarci su 3 aree fondamentali:
- migliorare performance;
- migliore tattica;
- miglior controllo.

Abbiamo visto che nell'ultima regata, fino a quando poi il vento non ha deciso di saltare di 180° quasi, avevamo saldamente il comando della regata non solo di classe ORC ma Overall. E non e' stato frutto del caso ma di un lungo e lento lavoro di squadra alla ricerca del piccolo e costante miglioramento.

Il "miglioramento della performance" passa per un meticoloso lavoro sulla regolazione delle vele come un'unica ala, mentre la "miglior tattica" sta nel trovare nuove idee e ricercare più informazioni possibili per verificare sempre la nostra posizione sul campo di regata e infine un "miglior controllo" vuol dire mettersi nella condizione di poter dare al timoniere tutto il supporto necessario per condurre una navigazione sempre al massimo della concentrazione.

Esploreremo durante i nostri allenamenti a fondo per quello che ci serve conoscere i temi della Curva della VMG, dei principi di fisica dei flussi, strategie di bordeggio di bolina e crescita nelle manovre dell'equipaggio in generale.

Abbiamo fatto 2 regate su 4 in programma e ne restano 7 e abbiamo modo di crescere ancora sperando anche in condizioni meteo stabili, qualunque esse siano. Conosciamo a fondo i nostri target di velocita' e la messa a punto del rig. Lo scafo è filante e liscio....

Non vedo l'ora di ripartire in acqua! Prossimo appuntamento una cena Pirata a Roma la settimana prossima, poi allenamento Sabato 18 e regata 19.

Saluti pirati a tutti.

SM

Buon Anno 2014, un anno da Pirati!

Buon anno a tutti i Pirati, e che sia questo 2014 un anno veramente piratesco!

Il vostro Team Pirati del Tirreno archivia uno splendido 2013 con un palmares da fare tremare i polsi ai professionisti del settore:
- 1° Classificato ORC 3 al Campionato Invernale RdT 2013;
- 1° Classificato Overall e Classe "x2" alla Riva di Traiano-Giannutri- Riva di Traiano;
- Classificati per merito al Campionato Mondiale ORC 2013 Ancona (a cui purtroppo non abbiamo potuto partecipare);
- 1° Classificato ai "Reale Presidi", Pto Ercole-Pto Azzurro-I. Cerboli-Pto S. Stefano-Talamone;
- 3° Classe Orc 3 alla fine della I Manche Campionato Invernale RdT 2014;
- 6° Classe Orc 3 Lunga Bolina 2013;
- 4° Classificato Trofeo Regina dei Paesi Bassi (avendo soccorso barca in avaria mentre eravamo al comando).

Poi ci hanno fermato perchè eravamo troppo forti....

Ringrazio tutto il team di Pirati offshore e inshore che ci hanno dato il supporto necessario per fare del nostro meglio e raggiungere risultati cosi' importanti.
ITA 13575 - Milù l'Armageddon
Carlo (L'Ing) - Armatore
Matteo (il Bretone)
Luca (il Professionista)
Luigi (Il Comandante)
Sandro (El Martinico)
Marc (Il Tester)
Antonio (El Piadinero)

Claudio (Rayban)
Ugo (Mr. Sbranda)
Eugenio (Il Professo')
Andrea (Il Corsaro) 
Stefano (GM de la Tortuga)

Grazie al team NorthSails di Riva di Traiano.
Grazie al team della Baia Blu per averci sempre aspettato per un piatto caldo di minestra in porto.
E un infinito grazie a tutti voi che ci seguite sul blog e che siete veramente tanti (oltre 25.000 visite nell'ultimo anno)!

Auguri pirati!

SM
Seguiteci anche su Facebook alla pagina Pirati del Tirreno.

15 dicembre 2013

Campionato Invernale RdT: R4, annullata (per fine vento!)

Con questa Domenica terminiamo la Prima manche del Campionato invernale a Riva di Traiano. La Regata n. 4 (R4) e' stata annullata dal Comitato per via di un evidente quanto incredibile salto del vento durante il primo lato di poppa e la seconda bolina, inficiandone la regolarità. Bravo al Comitato che ha comunque tentato fino alla fine di salvare il salvabile e ha avuto il coraggio di annullare una regata che per molti versi era diventata in quelle condizioni una cabala.

Le previsioni certo non erano favorevoli per oggi, anzi il semplice fatto di poter essere riusciti a partire con un vento steso da N (350° la prima direzione utile) ha fatto ben sperare tutti. Poi purtroppo i nostri sogni si sono infranti contro la dura realtà del mestiere: vince sempre e solo Sua Maestà il Vento!


Oggi l'equipaggio di Milù era composto dai seguenti arrabbiatissimi e scalpitanti Pirati:

- il Bretone (Matteo), nocchiero
- Mr Branda (Ugo), regolazione del velaglio maestro
- il Martinico (Sandro), regolazione vele di trinchetta
- il Tester (Marcantonio), regolazione vele di trinchetta
- il Prof (Eugenio), corde, spaghi, fili e affini
- Rayban (Claudio), prodiere e polene
- GM del la Tortuga (Stefano), navigatore, santo e sognatore

Mancava Luigi (il Comandante) che purtroppo è rimasto a casa per una brutta sbornia che ha preso in un postaccio mal frequentato nei peggiori locali di Marcaibo Bay!



Facce sorry i denti
I Pirati: Marco, Sandro, Matteo, Ugo, Claudio, Eugenio e Stefano
Marc, Eugenio, Sandro e Matteo


Matteo, Stefano, Ugo, Claudio


Matteo, Stefano, Ugo, Claudio 
Quasi tutti: Marc, Eugenio, Sandro, Matteo, Stefano, Ugo e...


  
Il sorriso dei Pirati.
Un breve racconto della giornata è necessario dato che ancora si parla dei Pirati e della loro tenacia tra le banchine. Anche per oggi abbiamo scolpito abbastanza i nostri nomi nella storia! E non dimenticate di seguirci su Facebook!

Usciamo con setup del Rig in modalità da vento leggerissimo (che poi modifichiamo leggermente nei 5min prima della partenza) dato che l'intensita' era salita intorno ai 9knt e su raffica fino a 12knt. Oramai siamo una macchina da guerra, pronti per la Syd-Hob e la Coppa America!


Randa leggera e fiocco 1. Wind Direction 345°. Prima Boa del bastone posizionata per 350°.


Come sempre la nostra decisione di partenza è condizionata da dove vogliamo andare nel campo di regata e partire il piu' possibile liberi essendo noi con l'imbarcazione più piccola (31ft) sul campo da regata.


Partiamo benissimo sulla prima partenza, poi sospesa per un richiamo generale, vicinissimo alla barca Comitato al secondo con aria libera sopravvento.


Ripetiamo una seconda partenza ottima anche questa volta, stessa posizione, con il First 31.7 Dupla che è però fuori e verrà richiamato. Viriamo dopo pochi secondi dalla partenza per andare verso terra con una rotta di circa 70°. Il Gruppone prosegue mura a Dritta per rotta 320° circa. I rilevamenti mi indicano che andiamo bene su quel lato rispetto ai primi grandi che probabilmente hanno un po' meno aria o più corrente. 


Dopo qualche minuto vira verso di noi anche Psyche (Italia 10.98) per non lasciarci andare via da soli sul lato DX: è una barca nuova e portata da persone molto esperte. Al primo incrocio sono davanti 2 lunghezze soltanto. Inseriamo un'altro paio di virate per portarci in layline per la prima boa. A quel punto Psyche e' soltanto 4 lunghezze avanti e non va piu' via. Il vento e' stabile e steso con raffiche a 12knt. 

Siamo a metà percorso del primo lato ma già vediamo che i grandi sembrano addirittura dietro di noi. Si profila un primo lato incredibile per noi due. Poi un sensibile salto di vento a DX di 10° favorisce chi veniva da DX permettendo loro di rientrare un pochino ma oramai siamo in boa e il lato di bolina è finito. Primo a girare e' Duende (Vismara 46ft), seguito da Vahine7 (First 45), Lancillotto (First 40), Psyche (Italia 36ft), un'altra barca forse Javal (GS 43ft) e poi i Pirati (31ft). Tutto il resto del mondo dietro. 

La migliore prima bolina in assoulto nel storia dei Pirati in termini di posizionamento in tempo reale e in quel momento in testa alla regata. Posizione che manterremo saldamente fino a metà lato di poppa quando poi è successo di tutto!
Nello stocchetto di disimpegno dopo la prima boa possiamo già issare lo spi (cosa inusuale). Con estrema concentrazione andiamo su con il nostro magnifico spi bianco S2 della North Sail. Tutte le manovre si svolgono nel migliore dei modi. Ci involiamo in poppa con la strambata obbligata sulla seconda boa dello stocchetto e prendiamo un bel passo con velocità che sfiorano i 10knt. 

A metà del primo lato di poppa, si consuma la prima tragedia. Il vento inizia a calare all'improvviso tanto da obbligarci ad ammainare lo spi e rimettere a riva il fiocco. La poppa si trasforma in bolina. Le barche da dietro ci raggiungono mentre i grandi davanti riescono a volare via grazie alla loro maggiore tela. Senza perderci d'animo facciamo vari cambi di vela. 

Abbiamo sicuramente perso circa 5 o 6 posizione in termini reali. Ma a quel punto è una lotteria e vince chi sa sfruttare la migliore bavetta di vento che oramai oscilla tra i 2knt e i 5knt di intensità. Con due virate ci portiamo in boa n. 2 e il Comitato ci comunica che la nuova rotta per la Boa n.3 è per 120° ovvero 130° di salto di vento rispetto alla prima bolina! 

Mi prendo la responsabilità di andare a cercare di nuovo il vento a terra. Ma non sapremo mai se la cosa avrebbe dato esito positivo perché il Comitato ha annullato la Regata. Il campo di regata era ovviamente pieno di buchi di vento e con situazioni molto differenti a seconda di dove si era posizionati. In quel momento eravamo accanto a Jolie (First 45) sulla lay line per la boa 3 a circa 300mt di distanza. 


Un suggerimento al Comitato: oggi forse si poteva pensare ad una regata Costiera viste le condizioni ballerine previste? Magari da tenere a mente per la prossima volta...


Prima manche dei Pirati finisce così:

Classifica ORC Overall: 6°/20
Classifica ORC Gruppo C: 3°/10

Bravissimi tutti i Pirati per il sangue freddo e la calma con cui hanno affrontato tutte le situazioni di oggi senza mai perdersi d'animo. Duro lavoro per tutti ma gran bella giornata di mare! 

Cielo sereno e sole. D'altronde siamo a Dicembre!
Navi alla fonda e sunset a Civitavecchia
Sunset in Civitavecchia 15.12.2013
E allora un Natale pirata a tutti voi e ci rivediamo il 19 Gennaio 2014, freschi come delle rose di campo bagnate dalla rugiada mattutina!

Saluti pirati e seguiteci sulla nostra pagina Facebook.


SM



11 dicembre 2013

Campionato Invernale RdT: preparazione R4, Meteo e programma.

Siamo al giro di boa del Campionato Invernale. Ultima regata della prima Manche. I Pirati sono pronti e scalpitano per scendere in acqua! Infatti la R3 e' stata poi annullata per troppo vento la scorsa volta.
01.12.2013 - Santa Marinella con +40knt di vento
Il Prof., il Tester, il Bretone e Manfredi
Francesca, il Comandante e Manfredi
 Le previsioni Meteo sono di ariette leggere dai quadranti NNE. Anche se prevedendo alta pressione e cielo sereno sara' facile che si crei una leggera termica e entri come sempre il SE.
Noaa - Run del 11.12.2013


Non vi faremo mancare il divertimento in ogni caso!

Saremo operativi con una Gopro3 e una Gopro2, cosi' potremo avere due riprese del "parterre" di Milu con immagini esclusive della Prua e dell'afterGuard. 
Proviamo ancora a verificare la possibilita' di streaming con Marcantonio.

I Nominati sono:
- matteo (domenica)
- ugo (sabato e domenica)
- sandro (sabato e domenica)
- claudio (sabato e domenica)
- luigi (domenica)
- marcantonio (sabato e domenica)
- eugenio(domenica)
- stefano (sabato e domenica)

Le nomination per gli standby-isti vanno a:
- Pietro G.
- Claudio B.
- Ranieri
- Marco G.
- Antonio
- Carlo

Ovviamente tutti come sempre siete i benevenuti il Sabato per gli allenamenti e per un piatto caldo bollente da Marco alla Baia Blu (il ristorante piu' scich e inn della Riviera laziale) a meno che come sempre qualcuno non porti una tegliazza di quella meravigliosa pasta al forno che abbiamo visto girare domenica scorsa, ahime', solo in foto!!!!

Attendo vostre conferme.

S.

I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!