21 febbraio 2011
Campionato Invernale RdT: analisi R7
Carissimi,
L'ultima regata e' stata una regata purtroppo caratterizzata da un forte calo di vento a metà del percorso e quindi c'è stata una netta spaccatura tra le prime 15/20 barche più grandi e tutto il resto del gruppo! Tanto che alcuni non sono neanche arrivati nei tempi consentiti dal regolamento.
Il manipolo di eroi era composto da:
- Carlo
- Stefano
- Ugo
- Andrea
- Eugenio
- Antonio
- Sandro
- Claudio
La partenza non e' stata delle mie migliori anche se ero riuscito a crearmi un bel buco ma poi per una mia poggiata eccessiva a 15 secondi dal via ho perso un po' di abbrivio per riuscire a difendermi da alcune barche che invece erano riuscite a risalire piu' veloci in contro fase rispetto al mio zigzag.
Abbiamo optato per il lato di SX essendoci piu' vento sottocosta (12knt rispetto ai 9/8knt che registravamo fuori) nonostante le previsioni dessero un giro a DX importante (che poi si e' verificato ma solo nell'ultimo lato di bolina). Alcuni hanno optato per il alto di DX e sono andati nettamente al largo. Sarebbe bello sapere cosa hanno registrato da quella parte. Abbiamo avuto dei simpatici duelli e devo dire che siamo riusciti in bolina ad allungarci per esempio su alcuni 40 piedi che erano davanti a noi in partenza. Tutto sommato un buon lato anche se la partenza non e' stata delle migliori.
Sul lato di poppa devo dire che anche qui abbiamo come sempre una marcia in piu' e siamo riusciti ad interpretarlo sempre bene sfruttando dei salti e andando a recuperare molte posizioni. Certo il calo di vanto si iniziava a sentire e a metà lato abbiamo deciso di cambiare il genoa per il successivo lato di Bolina e mettere il Leggero 0-6Knt anzichè il 6-12knt.
Il secondo lato di bolina e' stato segnalato con un cambio di percorso (ndr, 145°) e abbiamo tentato una mossa ardita i andare a SX per un primo tratto nel caso in cui il vento girasse ancora a DX per prendere la layline di SX. Mossa che si e' rivelata azzeccata e abbiamo recuperato moltissimo nell'ultimo tratto tanto da passare davanti al Mum30. Poi subito dopo la boa un buco di vento non evitabile ci ha piantato per 15min! tanto da farci ammainare lo spi e mettere il fiocco.
Finalmente e' arrivata un po' di aria leggera da dietro e abbiamo potuto riprendere il gruppo ma oramai era troppo tardi. L'aria andava calando in maniera inesorabile: erano el 1530!
E' stata comunque una bella giornata!
S.
7 febbraio 2011
Campionato Invernale RdT: preparazione R7
Carissimi,
Eccoci finalmente pronti al riscatto per Domenica.
Previsioni meteo:
- Vento leggero da SE
- Temperatura intorno ai 14°C
- Mare calmo.
![]() |
Previsione NOAA del 7.2.2011 |
La lista dei convocati e' la seguente:
- Carlo (confermato)
- Ugo (confermato)
- Andrea
- Eugenio
- Claudio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Antonio
- Marcantonio
- Luigi (?)
Fatemi sapere le vostre disponibilita'. Mi raccomando tessere FIV e certificati alla mano perche' sono scadute il 31.01.2011.
A presto
S.
Campionato RdT 2010-11: Analisi R6
Carissimi,
E' stata una lunga settimana piena di lavoro e quindi solo ora riesco a fare un debrief della meravigliosa domenica di regata che abbiamo finalmente passato il 30 Gennaio.
Il meteo come sicurametne ricorderete era quanto mai variabile:
- vento da SE sui 18knt inizialmente per poi ruotare ad E in calo a 7/8knt
- temporali con pioggia, grandine e fulmini
- sole caldo da meta' regata
Il manipolo di eroi era:
- Carlo (navigatore)
- Ugo (randa)
- Andrea (tailer)
- Eugenio (tailer)
- Antonio (drizze)
- Claudio (prodiere)
- Stefano (skipper)
E' stata una bellissima regata che abbiamo letteralmente "buttato al vento" per colpa solo tutta nostra in 200mt quando abbiamo sbagliato la layline nel bordo di avvicinamento al cancello della prima bolina. Ecco come e' andata. Purtroppo un calo di vento improvviso e una corrente molto forte (per via del posizionamento della boa sottocosta) ci ha fatto andare letteralmente nel pallone in quanto abbiamo virato troppo vicino alla layline e io mi sono intestardito che sarei riuscito a riprenderla se solo il vento fosse risalito di un paio di nodi! Peccato perchè sbagliare una layline a poche centiania di metri non e' mai in genere un errore vitale. Ma in questo caso lo e' stato perche' il calo di vento ci ha fatto perdere il gancio con il primo gruppo nel quale eravamo riusciti a rimanere con delle belle scelte tattiche sul primo lato di bolina.
Il resto della regata e' stato un semplice correre in fila il piu' velocemente possibile in quanto il vento saltava a SX e quindi non c'erano molte scelte da fare.
Classifica ORC: 14/23
Classifica ORC Cl 3: 5/8
Abbiamo perso della distanza dal 3° e dal 4° che ora sono a 11 punti. Ma abbiamo ancora 4 regate....
Ci rifaremo la prossima volta.
Grazie a tutti!
s.
![]() | |
R6 - Partenza, Milu' in primo piano |
![]() |
Claudio |
![]() |
Carlo |
![]() |
Il Trio dell'Apocalisse: Andrea, Eugenio e Ugo |
![]() |
I Fantastici Quattro: Andrea, Antonio, Eugenio e Ugo |
24 gennaio 2011
Campionato Invernale RdT: preparazione R6
Carissimi,
Dopo aver passato uno dei peggiori weekend steso dall'influenza ci prepariamo alla R6 di Domenica prossim. Non credo ci sara' spazio per due regate in quanto il vento e' dato in calo nel corso della giornata.
Ecco la previsione del NOAA per domenica:
![]() |
Previsione del 27.1.2011 |
Le convocazioni sono le seguenti, fatemi sapere la vostra disponibilita':
- Carlo (confermato)
- Andrea (confermato)
- Ugo (confermato)
- Eugenio (confermato)
- Luigi
- Antonio (confermato)
- Claudio (confermato)
A presto!
SM
16 gennaio 2011
Campionato RdT: R5 annullata!
Carissimi,
Evidentemente le regate dispari non sono baciate dalla fortuna! Anche questa non e' andata e cosi facciamo 3 regate su 5 annullate e ancora due da recuperare! Non sono belle cose per un campionato Invernale che vuole essere al Top ma purtroppo Eolo comanda! Quest'anno va così.
Previsioni centrate in pieno questa volta:
- vento quasi assente se non a tratti con intensita' media intorno ai 3knt con punta massima 6,5knt.
- giornata splendida primaverile 16°C
- mare calmo
Abbiamo comuqnue veleggiato dalle 1030 alle 1330 portando Milu' sempre al massimo e cercando il giusto assetto.
Avevamo la Randa Leggera e il fiocco Ultralight.
Tutti i target di velocita' di bolina erano centrati.
Abbiamo alzato poi lo spi alle 1330 ma oramai il vento era calato paurosamente e non c'e' stato modo di provare.
Ecco il dream team in versione light:
Appuntamento al 30.1.2011. Ricordatevi che e' necessario rinnovare le tessere FIV ed il certificato medico. Questo vale per tutti!
Un bacio agli amanti del Waka Waka, magari la prossima volta faremo la danza del vento!
;-)
S.
Evidentemente le regate dispari non sono baciate dalla fortuna! Anche questa non e' andata e cosi facciamo 3 regate su 5 annullate e ancora due da recuperare! Non sono belle cose per un campionato Invernale che vuole essere al Top ma purtroppo Eolo comanda! Quest'anno va così.
Previsioni centrate in pieno questa volta:
- vento quasi assente se non a tratti con intensita' media intorno ai 3knt con punta massima 6,5knt.
- giornata splendida primaverile 16°C
- mare calmo
Abbiamo comuqnue veleggiato dalle 1030 alle 1330 portando Milu' sempre al massimo e cercando il giusto assetto.
Avevamo la Randa Leggera e il fiocco Ultralight.
Tutti i target di velocita' di bolina erano centrati.
Abbiamo alzato poi lo spi alle 1330 ma oramai il vento era calato paurosamente e non c'e' stato modo di provare.
Ecco il dream team in versione light:
![]() |
Claudio, prode prodiere |
![]() |
Sandro, Ugo, Carlo e Andrea |
![]() |
Io, il vostro marinaio |
![]() | |||||||
Andrea ed Eugenio, il Prof. |
Un bacio agli amanti del Waka Waka, magari la prossima volta faremo la danza del vento!
;-)
S.
9 gennaio 2011
Campionato RdT 2010-11: preparazione R5
Carissimi,
Dopo avervi lasciato "ingrassare" per bene durante le Feste ecco che riprende il vigoroso programma di dimagrimento!!! Ebbene ci avviciniamo alla regata del 16 che sara' la prima della seconda Manche.
Come sempre le previsioni dal NOAA e le convocazioni della squadra. Per quanto riguarda la meteo che ovviamente e' suscettibile di forti cambiamenti ancora si prevede che domenica 16 gennaio 2011:
- Alta Pressione
- Vento debole (speriamo che ci siano almeno 5knt per fare la regata e soprattutto speriamo che al Giuria anche se il vento e' leggero ma stabile ce la faccia fare)
- temperature in rialzo (portate le cremine abbronzanti!!)
Per quanto riguarda le convocazioni ecco il dream team:
- Carlo (confermato)
- Andrea (confermato)
- Ugo (confermato)
- Eugenio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Claudio (confermato)
- Stefano (confermato)
- Stefano (confermato)
- Antonio (stand-by)
- Marcantonio (stand-by)
Viste le condizioni meteo credo che andremo via con questa formazione leggera (si fa per dire visto che avete mangiato tutti un sacco di panettoni!!!). Guradero' alla meteo in questi giorni ma non ci sono molte speranze di variazioni... l'immagine dal satellite non lascia dubbi!
A presto
S.
15 dicembre 2010
Campionato RdT 2010-11: Analisi R4
Carissimi,
![]() |
R4: Il manipolo: Lorenzo,Sandro, Ugo, Andrea, Carlo, Alberto e Claudio |
Domenica il manipolo di eroi di Milu' Ita 13575 ha scolpito nella pietra un'altra epica giornata di vela.
Giornata invernale e molto variabile dal punto di vista meteorologico:
- Vento di direzione E-SE
- Intensita' da 9knt a 17/18knt con raffiche fino a 22knt
- mare mosso con onda lunga da W incrociata con onda da SE
- Pioggia a tratti e temperatura dell'aria intorno ai 12°C.
Per chi volesse vedere le riprese TV della regata e dei suoi principali momenti puo' andare su http://www.saily.it/webtv/video.php .
Le previsioni davano un vento leggero in rotazione a E in coincidenza con l'entrata di una perturbazione che puntualmente e' arrivata. L'intensita' del vento e' stata invece più alta (ndr, per fortuna) e il vento ha avuto non solo una rotazione ma anche un'oscillazione di 20°. La regata quindi e' stata per differenti motivi molto tecnica.
L'equipaggio in formazione ridotta era il seguente:
- Claudio, prodiere
- Sandro, drizze
- Lorenzo, albero
- Alberto, tailer e tattica
- Andrea, tailer
- Ugo, randa
- Stefano, skipper
- Carlo, navigatore
Regata a bastone classica con prima boa per 110° (poi modificata a 90°), 3 giri per un totale di 11,5nm.
Intanto un grande "bravissimi" a tutti per come e' stata condotta ed interpretata la regata nonostante il rimescolamento dei ruoli (nuovi per alcuni). In particolare, permettemi di dire a Sandro che e' stato bravissimo nel ruolo di drizzista nonostante fosse la prima volta da titolare.
Abbiamo montato la randa M1 perche' appunto era prevista arietta, ma devo dirvi che quando siamo arrivati sulla linea di partenza stavo iniziando a pensare di aver sbagliato in quanto il vento e' passato dai 9knt ai 17ktn in pochi minuti e sembrava dovesse arrivare un forte groppo. Invece alla fine e' stata una scelta azzeccata. Anche sul fiocco abbiamo avuto in prepartenza il dubbio se non mettere addirittura il Medio pesante ma poi resistito e lasciato il Medio che aveva sicuramente un taglio piu' "potente".
Partenza: la partenza era sicuramente in boa ma abbiamo deciso come nella R2 di partire a meta' linea dove c'e' piu' spazio per noi e non rischiare di essere coperti dalle altre grosse barche e navigare per diversi minuti liberi con aria pulita. Siamo partiti bene, non benissimo come l'altra volta. Probabilmente con un ritardo di 4" sul segnale. Abbiamo tenuto il bordo a SX che ci sembrava (insieme al restante 90% della flotta) il bordo migliore.
![]() |
R4 Partenza: Milu' e' il piccolo scafo bianco al centro. |
Considerazioni sui 3 lati di Bolina e 3 di Poppa:
Bolina: poco bordeggio, e sempre attenti al cercare la massima velocita'. Alberto evidenzia in alcuni momenti come perdiamo di angolo rispetto ad altri. Adesso cercheremo di avere piu' informazioni su questo punto e capire se ' una questione legata alla regolazione delle vele, a cambi dell'intensità del vento o ad altri fattori.
Poppa: scendiamo come sempre magnificamente rispetto agli altri. Abbiamo sempre guadagnato molto. Unica pecca aver ritardato sull'ultimo lato la stambata ci e' costato probabilmente 90secondi con perdita stimata di 3 posizioni sulla classifica del giorno.
Manovre: bene nonostante l'equipaggio ridotto senza nessun particolare problema. Forse un pelo lenti in issata spi e ammainata spi e nel tornare in assetto dopo i giri di boa. Ma e' evidente che mancando una persona a centro barca non si poteva fare di piu'.
Tattica: abbiamo sbagliato veramente poco, possiamo ora lavorare sulle rifiniture. Bene abbiamo fatto a coprire i nostri due principali avversari Sur e SoulSeekeer che abbiamo pure battuto. Meglio di noi hanno fatto Darthmilla, Zigozago e Scheggia. Con quest'ultima abbiamo ingaggiato un confronto serrato che ci ha visto in continui reciproci superamenti dove poi Scheggia nell'ultima poppa ha avuto la meglio grazie ad una strambata vincente anticipata rispetto alla nostra.
In classifica ORC abbiamo chiuso la giornata in 12/24 in generale e nella nostra categoria ORC3 abbiamo chiuso al 4/8. Dopo 3 regate siamo 5/8 in ORC3. Il primo e secondo posto oramai sono una questione tra Darthmilla e Zigozago mentre la lotta per il terzo posto e' ancora molto aperta tra Sur (38pt), Soulseekeer (39pt), Milu' (41pt) e Scheggia (46pt).
Ho visto un miglioramento nella nostra prestazione generale e direi che di quei 8minuti di ritardo che perdiamo per errori nostri oggi ne abbiamo recuperati circa 4minuti. Dobbiamo lavorare ancora per recuperare gli altri 4minuti con cui poi saremo alla pari degli altri.
A presto e buon Natale a tutti!
SM
8 dicembre 2010
Campionato RdT 2010-11: preparazione R4
Carissimi,
Domenica c'è l'ultima regata della prima manche. Speriamo che ci siano le condizioni meteo per farla. Come indicano le previsioni GFS al momento è prevista arietta, però aspettiamo i run di domani e venerdì per avere maggior chiarezza sull'evoluzione della situazione infatti ci aspettiamo l'arrivo di un'altra perturbazione. Temperature basse, e come sempre perizomino leopardato di cashemere!
Domenica c'è l'ultima regata della prima manche. Speriamo che ci siano le condizioni meteo per farla. Come indicano le previsioni GFS al momento è prevista arietta, però aspettiamo i run di domani e venerdì per avere maggior chiarezza sull'evoluzione della situazione infatti ci aspettiamo l'arrivo di un'altra perturbazione. Temperature basse, e come sempre perizomino leopardato di cashemere!
![]() |
run del 10.12.2010 |
L'equipaggio fino ad ora confermato è essere il seguente:
- Carlo
- Andrea
- Alberto
- Lorenzo
- Ugo
- Sandro
- Claudio
- Stefano
- Carlo
- Andrea
- Alberto
- Lorenzo
- Ugo
- Sandro
- Claudio
- Stefano
A presto,
S.
S.
29 novembre 2010
Campionato RdT: R3 annullata!
E così siamo alla seconda domenica su tre di astinenza! Come faremo a sfogare le nostre energie....!
In realtà la sequenza negativa continua da inizio 2010: 4 su 8 le regate del Campionato annullate quest'anno. Dobbiamo però registrare che se alle 0930 non c'erano le condizioni per dare il via alla regata, dopo le 1230 si poteva uscire, tant'è che dudi coletti è uscito, ma evidentemente il mare grosso non permetteva ancora alla Giuria di posizionarsi stabilmente sullo specchio d'acqua.
Devo dire che le previsioni sono state quasi perfette:
- vento in rotazione a SSW
- intensità da 18knt a 27knt per poi riscendere a 15knt.
- mare formato con onda da 1.15cm in alcuni casi frangente.
Alla prossima!
SM
Inviato da iPhone
In realtà la sequenza negativa continua da inizio 2010: 4 su 8 le regate del Campionato annullate quest'anno. Dobbiamo però registrare che se alle 0930 non c'erano le condizioni per dare il via alla regata, dopo le 1230 si poteva uscire, tant'è che dudi coletti è uscito, ma evidentemente il mare grosso non permetteva ancora alla Giuria di posizionarsi stabilmente sullo specchio d'acqua.
Devo dire che le previsioni sono state quasi perfette:
- vento in rotazione a SSW
- intensità da 18knt a 27knt per poi riscendere a 15knt.
- mare formato con onda da 1.15cm in alcuni casi frangente.
Alla prossima!
SM
Inviato da iPhone
25 novembre 2010
Eccellenze marinare - video yacth danese in tempesta
La barca danese nella tempesta: riesce a entrare in portocon una manovra acrobatica. Incredibile la freddezza dell'equipaggio.
Video - Repubblica Tv
Iscriviti a:
Post (Atom)
I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!

-
Parlando con qualche amico e' spuntato questo discorso su una montagna sommersa di circa 2.000mt in mezzo al Tirreno e scoperta per cas...
-
E' stata una bellissima domenica con vento da Libeccio come non se ne vedevano da anni: 20kt e mare con onda di 2mt circa! Ma e' sta...