Un suggerimento interessante per tutti quelli che vogliono guardare il cielo, astrofili e non, durante le notti di autunno 2013 fino al 28.11 giorno del perielio. Poi sul dopo e sul suo destino nessuno può dire ora cosa avverrà. Alcuni pensano che possa essere distrutta dal sole, altri pensano che si possa disintegrare in tanti pezzi creando un effetto spettacolare. Staremo a vedere, col naso all'insù!
![]() |
Comet ISON is now in range for amateur astronomers. This image was taken by an expert astrophotographer. |
2) earthsky.org
State tonnati (stay tuned)
SM
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi qui il tuo commento