E anche quest'anno abbiamo scolpito i nostri nomi nella storia, dove e' gia' tutto scritto e noi non facciamo altro che rimuovere la polvere e scoprire gli eventi!
Innanzitutto, un grandissimo ringraziamento ad Armatore ed Armatrice che quest'anno ci hanno dato ancora una volta la possibilita' di regatare con Armageddon-Milu' Ita 13575.
Un ringraziamento a tutto l'equipaggio dei Pirati piu' terribili del Tirreno (Settore Est) per avere tenuto alto l'onore di Milu' che da oltre 13 anni partecipa al campionato di RdT:
- Matteo, timoniere indefesso per terram per marem
- Ugo, randista che non mangia la pizza
- Sandro, trimmer sopraffino che sussurra ai telltales
- Luigi, er bullo de fessbuk nonchè trimmer
- Marcantonio, trimmer/mast man e tecnico IT-radioTV nonche' marconista
- Eugenio, dispensatore non solo di drizze ma di sicurezza e solitoni
- Antonio, riservista sempre presente con piadina e salsiccia
- Claudio, prodiere che si fa rispettare sopra e sotto l'acqua
- Stefano, ray charles ovvero tattico dalle doti occulte
e al supporto fondamentale di tutto il team LMarine Group (Stefano, Giorgio, Andrea, Maurizio e Luca) e delle splendide vele NorthSails!
Ole' al nostro motto "eddaicazzoooooooooooo!!!!!!"
E' stato un Campionato "strano" dove per colpa di un paio di molle difettose abbiamo purtroppo dovuto abbassare le armi in 4 regate. Per un problema di fabbricazione a queste molle, le nuove varee Forespar del tangone, che nel passato hanno sempre funzionato benissimo, facevano aprire o non chiudevano bene il pistoncino che blocca le scotte e in 4 regate di cui 3 con vento moderato/forte (ovvero le nostre condizioni migliori per vincere) abbiamo dovuto fare i bordi di poppa con spi ma senza il tangone come dire andare avanti con il freno a mano tirato! Dei maghi che non ci siamo rovesciati!
A parte questo, nessuna rottura particolare, tanto divertimento sano e sport.
Ci eravamo dati un obiettivo minimo (vedi post del 4.11.2013): sul podio nella classe Orc C e tra i primi 7 in classifica Overall. Il risultato finale e' stato quasi centrato ma sicuramente sappiamo che potevamo fare meglio senza quelle avarie:
Orc C: 3°/10
Orc Overall: 8°/21
Complimenti a Splendida Stella (First 40.7) che si e' aggiudicata la prima posizione in classe ORC C a cui passiamo il testimone della Coppa dello scorso anno che avevamo vinto noi e a Javal primo classificato in classe ORC A e Orc Overall.
Qui le classifiche complete.
Per quanto riguarda a regata n.8 di Sabato scorso, volevo raccontare una breve sintesi di quello che e' successo e darvi qualche numero:
- 7 partenze svolte di cui 2 di allenamento in attesa del vento, 4 nulle e 1 valida
- 1 sola regata conclusa su due previste
- 12 strambate
- 14 virate
Nelle 5 partenze fatte devo dire che siamo sempre partiti benissimo (nei primi 3 e al secondo) e in barca dove c'era un affollamento incredibile.
Cosa e' il Genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.
Ogni volta situazioni diverse ma ogni volta il colpo giusto per trovare e aprirsi il varco sulla linea. In una delle partenze annullate, eravamo cosi' vicini alla Barca Comitato che il Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso ci ha detto "Solo voi e un altro eravate dentro...purtroppo devo fare il richiamo Generale".
![]() |
Dati Intensità del Vento (Sat 15.3) rilevati dalla Stazione Meteo RM04 |
![]() |
Dati Direzione del Vento (Sat 15.3) rilevati dalla Stazione Meteo RM04 |
![]() |
Ita 13575 - Tracciato e inforgrafica della Regata del 15.3.2014 |
![]() |
Ita 13575 - La velocità durante la regata. |
Peccato perche' poi dopo nei tre successivi lati abbiamo lavorato molto bene sia di tattica sia di regolazioni tanto che Hook arrivera' 13min dopo di noi avendoci preceduto alla boa 1 di 3min circa o Hakunamatata che arrivera' 2min dopo di noi avendoci preceduto alla stessa boa di almeno 5min. Tutto quello che abbiamo recuperato nei lati successivi ci ha permesso di essere davanti anche per pochi secondi in tempo compensato ai nostri diretti avversari e quindi non è stato mai lavoro inutile. Vuol dire che abbiamo navigato veramente bene nella seconda parte della regata ed e' di ancor maggior rammarico quel salto di vento che ci ha penalizzato cosi' fortemente.
Il campo RdT non perdona, mai; e neanche noi Pirati! Ricordatevelo.
Manovre perfette sia in prepartenza durante le 7 partenze sia durante la regata con 12 strambate e 14 virate messe a segno in maniera impeccabile da tutti. Come sempre concludiamo alla grande e senza adagiarci sugli allori.
Bravi tutti e grazie per averci seguito e incoraggiato in questi lunghi 4 mesi di regate!! Ora si apre la stagione delle Lunghe e delle Regate "Primaverili/Estive" nelle quali i Pirati utilizzeranno anche il Malandrino V (X 37.2ft) di Matteo di stanza nella Baia (dei Porci) di Talamone. Stiamo mettendo giu' il programma e vi terremo informati.
Un ringraziamento particolare al Comitato di Giuria che ha dovuto subire le follie del Meteo con ben 4 regate da recuperare ma che e' alla fine riuscito a farci disputare 8 delle 9 regate possibili. Un ringraziamento al Circolo di RdT per l'organizzazione anche quest'anno del Campionato che si e' dimostrato competitivo e agguerrito fino all'ultima boa!
Intanto segnatevi il la data del 5 Aprile alle 1300, grande festa per la premiazione a RdT con moltissima gente presente anche per la partenza della Roma x1/x2/xTutti. Siete tutti invitati ovviamente con famiglie, figli e animali domestici!
Saluti Pirati dal vostro deferente e fedele GM de La Tortuga, ovvero il Tattico!
SM
....naturalmente tutto il Fans Club..è stato dimenticato!!! :-((( cattivissimoo!!!
RispondiEliminaFans Club uber alles!
RispondiElimina