6 dicembre 2012

Chi ha rubato i "gazibi" di Riva di Traiano

Abbiamo assistito nell'ultimo mese alla progressiva scomparsa di quelle strutture amovibili chiamate "gazebo" che erano state montate davanti ai Bar, Ristoranti e Negozi del marina di Riva di Traiano. 

Che cosa sta succedendo! Chi è il colpevole?

Sono oltre 25 anni che frequento questo porto e ci sono sempre stati i gazebo e hanno sempre permesso di trovare un buon rifugio dal sole, vento, caldo e freddo nel Marina più' bello del Tirreno. E ora zott sono come per magia scomparsi!!!!

Senza entrare nel merito delle ragioni (di cui ho sentito parlare) che in ogni caso non hanno più nessun senso logico dopo 30anni di silenzio assenso (o vogliamo dire di altri tipi inciuci...tipici dell'italietta dei furbini) sul fatto che quei gazebo fossero li da sempre, mi domando quale mente sublime e sopraffina può aver partorito una tale decisione folle, scema e senza logica che mette in ginocchio di attività commerciali in un periodo dove sicuramente non si sentiva il bisogno di limitare il libero esercizio commerciale. Come sempre forti con i deboli e deboli con i forti le nostre autorità. Si chiudono gli occhi su attività di copertura di origine "sospetta" nella zona e invece poi si "bastonano" attività commerciali portate avanti con fatica e con passione da piccoli imprenditori.

Mi metto però dalla parte dei clienti, quale sono io, che ora non hanno più la possibilità di scegliere se andare a mangiare da una parte o dall'altra perché non ci sono più sufficienti posti a sedersi la domenica o il sabato quando il Marina si popola di persone. E che dire quando poi ci sarà la bella stagione?

Non so a chi rivolgere questo appello perchè ovviamente è come sempre uno scarica-barile di responsabilità, ma voglio lanciare un appello a chi ha il potere di far funzionare le cose: state uccidendo un Marina che è florido e che vive del suo turismo e del movimento di persone nel weekend. Ora che la gente non può più sedersi a mangiare fuori pensate che verranno ancora li!?

Fate girare questo appello o sottoscrivetelo affinché si possa tornare presto a riavere i "gazibi" che tante volte ci hanno protetto dal freddo e dalla pioggia o dal caldo e dal sole. 

Se avete commenti o rivelazioni da fare non esitate a scrivere sul blog!

Saluti pirati a tutti.

S.





3 dicembre 2012

Campionato Invernale RdT: R3 annullata (con video)!

"Belli si nasce e non si diventa! E i pirati modestamente lo nacquero!"
Ieri e' stata una giornata difficile dove il vento non ha voluto regalarci la possibilita' di regatare in maniera regolare. Mattina all'insegna di un grande arcobaleno sul mare piatto con un cielo popolato da tutte le tipologie di nuvole possibili! Qualche goccia di pioggia ancora e poi un bel sole e una temperatura gradevole intorno ai 13°C.  Il Comitato di Giuria le ha provate tutte (anche con mie personali sollecitazioni e stimoli a non mollare la speranza) ma purtroppo il vento che era previsto da N non e' arrivato e solo alle 1400 una piccola brezza di 15knt e' entrata ma per poi fiaccarsi dopo circa un'oretta e quindi assolutamente insufficiente come si puo' vedere dai 3 grafici qui sotto nella colonna a destra (Sun 2/12).

Ugo, Sandro, Luigi, Eugenio, Luca, Matteo e Stefano






Questa regata potrebbe essere recuperata in una delle prossime giornate domenicali o il sabato 15.2.2013 secondo le regole delle Istruzioni di Regata. Per il momento ci prepariamo alla prossima R4 (16.12.2012) ultima della 1.ma Manche e dell'anno e speriamo di avere vento a sufficienza.
Alba di Domenica nel Golfo di Civitavecchia
Alba di Domenica nel Golfo di Civitavecchia






Alba di Domenica nel Golfo di Civitavecchia
 A presto

SM

1 dicembre 2012

Campionato invernale RdT: Allenamento R3

"Belli si nasce e non si diventa! E i pirati modestamente lo nacquero!"

Un'altra fantastica giornata nel Golfo di Civitavecchia. Oggi nonostante le rilevazioni meteo della mattina a Roma erano pessime (temporali e acqua a catinelle) a Civitavecchia splendeva il sole, 14°C alle 1100, vento da ESE sui 13knt con raffiche a 17kt. Onda lunga da S, altrimenti mare quasi piatto.
Luigi, Stefano, Ugo, Manfredi (nascosto), Sandro e Eugenio... e un gabbiano!


Il colore verde e le chiazze di blu del mare illuminato da un forte sole con un cielo quasi terso facevano rimbalzare sull'acqua scaglie d'orate che ricoprivano tutto il mare: ed era uno spettacolo veramente bello sia per chi stava in mare sia per chi guardava da terra!

I pirati che hanno solcato nelle acque del Golfo di Civitavecchia sono stati:
- Ugo
- Sandro
- Luigi
- Eugenio (grande rientro!)
- Manfredi
- Stefano

Abbiamo montato la randa2 da vento e siamo usciti con il fiocco 3 in sicurezza. Lo spi che abbiamo messo a riva e' il solito da allenamento. Interessanti le messe a punto per stare sempre sui target anche se era oggi un po' piu' dura del solito perche' eravamo sotto-invelati. Ma Ugo, Sandro e Luigi hanno fatto un ottimo lavoro di messa a punto. Poi solita sosta alla Baia Blu (in primis per vedere il nuovo splendido Gazebo - unico in tutta riva di traiano!) per un caldo pasto e scambiare quattro chiacchiere con Oste Marco e tutta la famiglia Fracassa...

Domani si aggiungono Matteo e Luca F. per chiudere il "drimtim" che dovra' regolare i conti con gli avversari.

L'allenamento quindi prevedeva solo una messa a punto dell'albero e la solita prova di virate per il coordinamento generale per la regata di domani dove le previsioni meteo sono molto contrastanti tra i vari providers. Ma noi vogliamo credere sempre al nostro preferito, Noaa, che prevede un fresco vento da N con maggiori chances di spuntarla. Interessante vedere poi che le correnti sotto-costa nella zona di regata saranno in direzione NW-SE contrariamente a quanto succede solitamente.

Seguiteci domani in diretta sul canale twitter con "Ita156278".

A presto

S.


25 novembre 2012

Campionato Invernale RdT: preparazione R3 e analisi meteo

Cari Pirati,

Domenica prossima e' prevista al R3 del Campionato. Ecco le nuove previsioni dal sito del Noaa che sono cambiate ancora: la perturbazione che stiamo vedendo in arrivo avra' il suo minimo tra oggi e domani. Sabato e Domenica venti dai quadranti N di intensità media. Ci potrebbe essere qualche sorpresa per Domanica. Seguiamo l'evolversi della situazione.
Noaa - Run del 28.11.2012

Come sempre ecco la convocazione per Sabato (allenamento) e Domenica (regata) a cui mi dovreste fare avere la vostra solita disponibilità:
- Matteo (OK Dom)
- Ugo (Ok, Sab e Dom)
- Sandro (OK Sab e Dom)
- Luigi (OK Sab e Dom)
- Stefano (Ok, Sab e Dom)
- Luca (OK Dom per prua al posto di Claudio)

- Eugenio (in attesa di conferma)
- Antonio (OK, Standby)

- Marcantonio (Non disponibile)
- Luca Amendola (Non disponibile)
- Claudio (Non disponibile)


Saluti pirati a tutti e mi raccomando e seguite i dibattiti sui media oggi perche' e' la giornata contro la violenza sulla donne: c'e' sempre da imparare qualcosa!

A presto

S.
ps: come sempre grazie a Tony Costa che ci permette di avere delle foto di Milu' e del Campionato cosi' belle!

20 novembre 2012

Campionato RdT: risultati e analisi R2

Cari Pirati,
Anche domenica e' stata una splendida giornata nel Golfo di Civitavecchia! Nonostante le nuvole e la minaccia di pioggia siamo riusciti a fare una gran bella regata organizzata in maniera impeccabile dal comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso e coadiuvato dal sempre ottimo Carlo Gargaglia!

Vento come da previsione dai quadranti SE ma leggermente piu' forte rispetto alle previsioni e oscillante tra i 10 e i 15knt.

Mare mosso con onda di circa 50cm. Corrente da S abbastanza forte.

L'equipaggio era di quelli come sempre che fanno la storia della vela italiana:
- Matteo V., timoniere
- Ugo R., randa
- Sandro C., sail trimmer
- Luigi N., sial trimmer
- Antonio M., drizze
- Marcantonio L., albero
- Claudio R., prodiere
- Stefano M., tattica e navigazione



Avevamo provato Sabato in allenamento un setup dell'albero con vento molto leggero (zero su tutto) e purtroppo Domenica non avevamo le stesse condizioni di mare e di vento e quindi abbiamo dovuto regolare Milu' su un setup medio con poco tempo ma che comunque ci ha messo nelle condizioni di avere un buon compromesso.

Vele usate: Randa 1, Fiocco Medio, Spi S2.

Boa per 120°. Vento reale per 110°-115°.



Partenza: voto 6,5 - siamo partiti liberi in boa dietro Ulika (Swan 45) ma con circa 10" di ritardo sulla linea e forse poco veloci rispetto a quello che potevamo fare. Avevamo molto spazio sopravvento che potevamo gestire meglio.
Prima bolina: voto 6,5 - andiamo a SX per sfruttare il lato a terra e controlliamo bene i nsotri avversari tanto che ci troviamo a meta' bolina davanti ai First 36.7. Purtroppo poi una serie di virate obbligate per degli incroci ci fanno chiudere sulla layline da cui non possiamo piu' scappare. A questo aggiungiamo un blackout di 5min nei quali forse per il vento sporco non riusciamo a stare sui nostri target di velocita' e di angolo. Stiamo dietro i First 36.7 e Soulseeker.
Prima poppa: voto 8 - Poppa come sempre perfetta con noi che scendiamo a DX ovvero dalla parte opposta dei nostri avversari e superiamo Soulseeker e in boa superiamo ben 3 First 36.7 con una perfetta manovra Africana di ammainata dello spi. 
Seconda bolina: voto 4 - dopo aver inizialmente coperto i nostri avversari controllandoli sullo stesso bordo decido di andare a DX perche' speravo in un giro del vento a DX grazie ad un groppo che si avvicinava da S. Ma sebbene il giro ci sia stato la corrente era troppo svantggiosa e a meta' della bolina mi rendevo conto che non guadgnavamo e quindi rientriamo accusando un ritardo di 50mt rispetto a Soulseeker che quindi aveva guadagnato circa 100mt. I tre first erano piu' avanti di qualche lunghezza.
Seconda poppa: voto 7 - Anche qui tentiamo il recupero e guadagnamo qualche secondo su tutti con una bella poppa che pero' era diventata piu' facile per il giro a DX del vento.
Terza bolina: voto 6,5 - Senza creativita' andiamo a SX e ci portiamo a contatto con SoulSeek per poterlo attaccare in poppa. il vento rimane molto ballerino con oscillazioni incredibili che ci costringono a fare continui aggiustamenti.
Terza poppa: voto 7,5 - Qui tentiamo tutte le carte possibili che danno ovviamente il loro frutto ma riusciamo solo ad avvicinarci ai nostri avversari senza pero' metterci nella condizione di attaccarli. Ottime quasi tutte le manovre.
Arrivo: voto 6 - Non facciamo altro che il nostro dovere essendo un lato al traverso senza possibilita' di tenere lo spi ma solo con randa e fiocco. Essendo i piu' piccoli la nostra velocita' massima non puo' essere mai come quella dei nostri avversari piu' lunghi. Degno di nota che Scheggia (First 3200 e quindi stessa nostra lunghezza) e' arrivata oggi circa 3min dietro di noi e tutti i First 31.7 sono ad oltre 22min dietro di noi. 

Bravi tutti veramente! Mi rammarico dell'errore sul secondo lato di bolina che potevo evitare! 
:-)

In classifica ORC, quella che interessa a noi, siamo 
Orc Classe 3: primi a exaequo con Soulseeker;
Orc Overall: 9°/12 totali ma ci sono solo due classi la 1° e la 3°.

Mancano ora solo 6 prove e ognuna di queste e' una finale per noi per l'accesso ai Mondiali ORC 2013.

Come sempre, per questa volta abbiamo scolpito abbastanza i nostri nomi nella storia!

Saluti pirati a tutti e appuntamento al 01.12.2012 per la R3!

S.



17 novembre 2012

Campionato Invernale RdT: allenamento R2

Un manipolo di loschi individui ha solcato il mare pacifico di oggi alla ricerca del vento (3-5knt da SE)!

Milu sfilava veloce come l'olio a 3,5-4,5knt con un setup da vento leggerissimo!

Domani vedremo se eravamo realmente veloci come sembrava!

Saluti pirati a tutti!

Ita 13575 - I Pirati in allenamento...cattivissimi!
S.

12 novembre 2012

Un saluto ai 3 nostri nuovi fan del Blog:
- Chiara
- Anna
- Francesco

Seguiteci e non fateci mancare il vostro calore!!

E ora torniamo a lavorare!

Saluti pirati a tutti.

SM

Campionato Invernale RdT: R2, preparazione e previsioni meteo

Pirati,

Siamo chiamati ad una nuova impresa! Ecco che si avvicina la 2.da giornata di Campionato a RdT. Dopo la prima regata ed il buon risultato di Classe ORC3, proviamo a risalire ancora in barca per recuperare quei 2,5min che abbiamo lasciato sul percorso per alcuni banali errori che possiamo e sappiamo bene come evitare! I nostri avversari, ma anche quelli che non ci considerano tali, si sono attrezzati per arginarci nella prossima regata!
:-)

Ecco la lista dei Pirati convocati per Sabato 17 (ore 1000) e Domenica 18 (ore 0930):
- Matteo
- Ugo
- Sandro
- Eugenio
- Marcantonio
- Claudio
- Luigi
- Stefano
- Antonio (standby)

La previsione meteo per il WE continua ad essere per arie leggere da quadranti S. Temperature miti, niente pioggia sabato mentre possibile pioggia domenica.
Noaa - run del 16.11.2012



Stay tuned per i futuri aggiornamenti!

SM

5 novembre 2012

4 novembre 2012

Campionato RdT: analisi R1, 7.mi ORC Overall e 1.mi di classe ORC 3

Cari Pirati e Piratesse,

Nelle acque di Riva di Traiano si e' disputata una dura ma vera regata d'altura oggi! Grazie soprattutto alla tenacia del Comitato di Regata che nonostante il forte vento di SE (costantemente sopra i 15k con punte di 22knt) e l'onda di circa 1mt e' riuscito a piazzare un meraviglioso campo di regata e farci fare finalmente una bella regata con vento fresco.
Qui sotto vedete una bella foto della giornata con Lancillotto (First 40) in primo piano e davanti Milu' (Ita 13575) nelle fasi di prepartenza.

Il Dream Team di Milu' oggi era composto da:
- Matteo, timoniere
- Ugo, randa
- Sandro e Marcantonio, jib e spi trimmers
- Antonio, drizze
- Stefano, tattica e albero
- Claudio, prodiere
Ita 13575 - Surf a 14knt

All'ultimo momento e' mancato Luigi che era reduce da una piccola influenza ed Eugenio era invece impegnato in altre faccende. 

Abbiamo navigato bene e il risultato lo conferma:
- 7.mi overall in Classe ORC
- 1.mi di raggruppamento ORC/3

Le classifiche sono disponibili sul sito del CNRT.

Alcune piccole cose sono da rifinire ma direi piu' il frutto della rilassatezza post due ore di navigazione in attesa del via!

Ecco i momenti salienti:
- Partenza veloci e liberi in boa anche se non primi ma tra i primi. Da segnalare un solo OCS di SUR che poi ha pavidamente continuato la regata in barba alla regola che vuole che si debba rientrare. Anche noi lo abbiamo notato che era molto sopra la linea!
- Prima bolina alla ricerca del miglior assetto per via del mare formato e del vento forte, cercando sempre di mettere la barca in target di velocita'. Ci smarchiamo bene tra la flotta proteggendo il lato SX che vedeva un giro del vento di circa 10° a favore.
- Prima Boa, sbagliamo per distrazione la virata subito dopo la boa che immette al breve tratto da percorrere per avvicinarsi alla boa di bolina costringendoci a fare una doppia virata ma tutto si svolge per fortuna senza inconvenienti se non la perdita di circa 1min.
- Prima Poppa, spettacolo di Milu' che sola se ne va a DX e percorre buona parte del lato in aria libera e piu' forte rispetto al sotto costa favorita anche da una bella onda. Superiamo 4 barche sul lato e ne infiliamo altre tre con una manovra splendida in ammainata di spi alla boa anticipandola di qualche secondo rispetto agli altri che poi sono in ritardo al giro dato il vento forte.
- Seconda Bolina, prediligiamo stare piu' al centro e poi portarci a SX cosa che paga sicuramente anche in questo caso. Manteniamo la nostra buona posizione rispetto agli avversari e questa volta non sbagliamo l'avvicinamento alla boa di poppa ma abbiamo un problema con lo spi in issata che risolviamo dopo poco ma che ci fara' perdere anche lui circa 15/20secondi.
- Poppa a senso unico con discesa centrale senza rischiare gli angoli anche perche' il vento poi negli ultimi 500mt gira a SX rinforzando e seminando il panico tra le barche alcune delle quale mancano la boa o strappano gli spi. Noi riusciamo a tenere lo spi fino alla fine senza tangone e poi a fare una doppia abbattuta anche se percorriamo il breve tratto (100mt) tra la boa e l'arrivo solo con la randa. Molte barche si trascinano dietro spi in acqua o toccano la boa!

Bravi tutti, e come ho detto nel post-regata anche se abbiamo commesso dei piccoli errori che sommati valgono circa 2/3min di tempo, questi sono stati errori di distrazione e non tecnici per mancanza di preparazione. La prossima volta sapremo sicuramente evitarli.

Per oggi abbiamo scolpito abbastanza i nostri nomi nella storia! Alla prossima regata che sara' il 18.11. I nostri avversari si saranno preparati e attrezzati per non lasciarci nessuna opportunita' ora che hanno visto che siamo competitivi.

Saluti pirati a tutti!
SM



1 novembre 2012

Campionato Invernale RdT 2012-13: R1, preparazione e meteo (aggiornamento)

Cari Pirati,

ecco l'ultimo run del NOAA sulle previsioni meto per Sabato e Domenica che posso cosi' riassumere:

- Sabato, alta pressione stabile, temperatura intorno ai 10°C, venti dai quadranti S di intensita' intorno ai 10knt, mare poco mosso e cielo variabile.

- Domenica, alta pressione in diminuzione, temperatura in leggero rialzo intorno ai 15°C, venti dai quadranti SSE di intensita' intorno ai 15knt circa, mare da poco mosso a mosso e cielo coperto con possibilita' di pioggia (alta prob.).


NOAA - run del 01.11.2012
Stanotte a RdT con il passaggio della veloce perturbazione sono stati registrati 25knt di vento con raffiche fino a 37knt da WSW-W.

Ecco il programma per Ven-Sab-Dom:
- Ven ore 1400 varo Milu', Antonio ed io saremo presenti li. Forse anche Ugo che rientra da Pescara.
- Sabato ore 1000, preparazione vele e sistemazione barca per uscita e allenamento. Ore 1600 briefing presso il circolo. (stefano, ugo, claudio, sandro, antonio, marcantonio, manfredi e forse carlo)
- Domenica ore 0930 raduno e partenza per regata (matteo, ugo, sandro, marcantonio, antonio, claudio, stefano).


Saluti pirati a tutti.

S.

I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!