Il weekend che arriva si presenta con tempo stabile anche se la pressione atmosferica e' prevista in diminuzione per l'arrivo di una perturbazione.
Temperature comprese tra i 14°C e i 20°C.
Mari tendenzialmente calmi.
Vento da SW in rotazione a SE, e questa e' la cattiva notizia... di debole intensità.
A presto
SM
8 maggio 2014
Cena Pirata - 09.05.2014
Tutti invitati ovviamente!
Pizza nello stesso posto, alla stessa ora e nella stessa località!
Ranieri che fai vieni? Il Rhum lo porti tu?
Se avete dubbi su dove, come e quando scrivete!!!
:-)
S.
29 aprile 2014
Pirati 2.0: si prepara la GiannutriXNoi, il ritorno (10-11 Maggio).
Carissimi Pirati,
Si torna in acqua!!!!!!!
Vi eravamo mancati? Voi no!
Ci amate? Noi no!
Con la solita allegria riprendiamo il nostro racconto tra i venti e i marosi del Tirreno per trasmettere quelle sensazioni meravigliose che solo il mare sa dare (e alle volte togliere!) soprattutto durante delle regate "semi-lunghe" o comunque che impegnano piu' di una mattinata!
Con partenza da RdT prevista nel pomeriggio del 10.5, ci prepariamo alla regata RdT-Giannutri-RdT (70mgl circa) una bellissima regata organizzata dall'attivissima Associazione Granlasco. Apparentemente una semplice regata sulla carta, ma come sempre il mare nasconde sorprese: la partenza al tramonto, la notte con il cambio di brezze, il giro di Giannutri di notte nel canale del Giglio, la scelta di stare sotto costa o fuori per il rientro. Il tutto in 12-15ore di navigazione in apnea senza sosta! Adrenalina pura...e se poi c'e' vento!
Ecco il programma, bando e istruzioni di regata:
Lo scorso anno partecipammo con equipaggio da due, dove siamo passati dalla bonaccia e mare piatto a 38knt di libeccio con 2mt di onda!
Ma quest'anno abbiamo deciso di farla in 5/6 (usandola anche come allenamento per la RdT-Giraglia-RdT che si disputa a fine Giugno).
I Pirati nominati che hanno dato la loro disponibilita' sono:
- Claudio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Stefano (confermato)
- Marcantonio (confermato)
- Matteo (confermato)
In standby per sostituzioni dell'ultim'ora:
- Antonio (standby)
- Eugenio (standby)
Chiunque come sempre volesse provare a venire con noi ce lo deve solo fare sapere e faremo in modo di accontentarlo dopo opportuno corso di iniziazione alla maniera pirata!!!!
Il programma e' il seguente:
- Venerdi' 9, preparazione della barca a RdT a partire dalle ore 1300 fino al tramonto;
- Sabato 10, ultime verifiche barca-analisi previsioni meteo-briefing e poi ore 1700 partenza;
- Domenica, arrivo e premiazione ore 1600.
Saluti pirati a tutti!
SM
Si torna in acqua!!!!!!!
Vi eravamo mancati? Voi no!
Ci amate? Noi no!
Con la solita allegria riprendiamo il nostro racconto tra i venti e i marosi del Tirreno per trasmettere quelle sensazioni meravigliose che solo il mare sa dare (e alle volte togliere!) soprattutto durante delle regate "semi-lunghe" o comunque che impegnano piu' di una mattinata!
Con partenza da RdT prevista nel pomeriggio del 10.5, ci prepariamo alla regata RdT-Giannutri-RdT (70mgl circa) una bellissima regata organizzata dall'attivissima Associazione Granlasco. Apparentemente una semplice regata sulla carta, ma come sempre il mare nasconde sorprese: la partenza al tramonto, la notte con il cambio di brezze, il giro di Giannutri di notte nel canale del Giglio, la scelta di stare sotto costa o fuori per il rientro. Il tutto in 12-15ore di navigazione in apnea senza sosta! Adrenalina pura...e se poi c'e' vento!
Ecco il programma, bando e istruzioni di regata:
Lo scorso anno partecipammo con equipaggio da due, dove siamo passati dalla bonaccia e mare piatto a 38knt di libeccio con 2mt di onda!
Ma quest'anno abbiamo deciso di farla in 5/6 (usandola anche come allenamento per la RdT-Giraglia-RdT che si disputa a fine Giugno).
I Pirati nominati che hanno dato la loro disponibilita' sono:
- Claudio (confermato)
- Sandro (confermato)
- Stefano (confermato)
- Marcantonio (confermato)
- Matteo (confermato)
In standby per sostituzioni dell'ultim'ora:
- Antonio (standby)
- Eugenio (standby)
Chiunque come sempre volesse provare a venire con noi ce lo deve solo fare sapere e faremo in modo di accontentarlo dopo opportuno corso di iniziazione alla maniera pirata!!!!
Il programma e' il seguente:
- Venerdi' 9, preparazione della barca a RdT a partire dalle ore 1300 fino al tramonto;
- Sabato 10, ultime verifiche barca-analisi previsioni meteo-briefing e poi ore 1700 partenza;
- Domenica, arrivo e premiazione ore 1600.
Saluti pirati a tutti!
SM
27 marzo 2014
Il Comandante: eroe italiano del XX sec, Ammiraglio e Marinaio.
Stiamo parlando del Comandante del Vespucci del 1965; delle sue 15 medaglie d'oro (olimpiadi, mondiali e europei di classe Star e 5.5mt SI) delle sue vittorie nelle regate di OneTon Cup e della Giraglia. Nato per essere marinaio, si racconta che disse: «Sulla mia isola sono venuto al mondo e cresciuto. Là ho capito il mare e il mare mi ha accolto tra i suoi abitanti. Là ho conosciuto il vento e l'ho fatto diventare mio amico».
Il 2014 sara' l'anno del centenario della nascita di Agostino Straulino. Noi di Sopravvento vogliamo ricordarlo come marinaio e che fin da bambini ha riempito i nostri sogni di vela.
Straulino e' stato per la vela italiana quello che Sir Peter Blake e' stato per la Nuova Zelanda nella vela. Un mito, un'icona inossidabile. Ma noi purtroppo da popolo di navigatori siamo diventati popolo di calciatori e quindi nessuno oggi sa chi sia stato e cosa abbia rappresentato il Com. Straulino per l'Italia.
In questi giorni ogni tanto ne ricorderemo degli aneddoti che riusciamo a trovare scandagliando Internet anche perche' non ci sono molte biografie su questo grande Campione della Vela, esempio morale e virale per tutti noi giovani.
Vespucci, Merope, Corsaro e Ydra sono solo alcune delle imbarcazioni che Straulino ha comandato nella sua vita sempre con lo stesso stile: era come se fosse sempre in regata, doveva trovare il modo di andare piu' veloce dell'altro!
Lo ricordiamo non solo per l'incredibile palmares di vittorie olimpiche, europee, nazionali e mondiali (superato solo da Mr. North Sails!) ma ancora di più per quel suo innato carisma tipico del vero "pirata" nobile e gentile, acuto e sagace che solo un bravo marinaio, italiano, sa di portare!
In questi anni dove la nostra fama nel mondo è probabilmente ai livelli piu' bassi di sempre, dove la nostra classe marinara non ha dato esempi di doti e di spessore (senza nulla togliere ai tanti ottimi comandanti che sono in circolazione), dove la nostra vocazione marinara è stata boicottata da tempo, è necessario rispolverare questi meravigliosi esempi del nostro passato per il nostro futuro.
Scusate la retorica ma è troppo bello vedere delle vecchie foto in bianco e nero come queste!
Un grande uomo di mare!
Buon vento Comandante!
![]() |
Com. Agostino Straulino (1914-2004) |
Straulino e' stato per la vela italiana quello che Sir Peter Blake e' stato per la Nuova Zelanda nella vela. Un mito, un'icona inossidabile. Ma noi purtroppo da popolo di navigatori siamo diventati popolo di calciatori e quindi nessuno oggi sa chi sia stato e cosa abbia rappresentato il Com. Straulino per l'Italia.
In questi giorni ogni tanto ne ricorderemo degli aneddoti che riusciamo a trovare scandagliando Internet anche perche' non ci sono molte biografie su questo grande Campione della Vela, esempio morale e virale per tutti noi giovani.
![]() |
Agosto 1962, incrocio tra USS Indipendence (CV 62) e l'Amerigo Vespucci |
Lo ricordiamo non solo per l'incredibile palmares di vittorie olimpiche, europee, nazionali e mondiali (superato solo da Mr. North Sails!) ma ancora di più per quel suo innato carisma tipico del vero "pirata" nobile e gentile, acuto e sagace che solo un bravo marinaio, italiano, sa di portare!
![]() |
1965 - Com. Straulino e l'Amerigo Vespucci escono a vela da Taranto |
In questi anni dove la nostra fama nel mondo è probabilmente ai livelli piu' bassi di sempre, dove la nostra classe marinara non ha dato esempi di doti e di spessore (senza nulla togliere ai tanti ottimi comandanti che sono in circolazione), dove la nostra vocazione marinara è stata boicottata da tempo, è necessario rispolverare questi meravigliosi esempi del nostro passato per il nostro futuro.
Scusate la retorica ma è troppo bello vedere delle vecchie foto in bianco e nero come queste!
Un grande uomo di mare!
Buon vento Comandante!
25 marzo 2014
Spring-Summer 2014 Collection: programma Regate Pirati del Tirreno
Ecco il programma delle possibili regate dei vostri Pirati preferiti per il periodo Primavera-Estate dove rimettiamo in palio i trofei sudati lo scorso anno per cercare nuove conferme e migliorare le nostre prestazioni.
A seconda delle regate potremmo scendere in acqua sia con Milu' sia con Malandrino V. Abbiamo anche due Laser Standard nella nostra base marina segreta situata tra Roma e Talamone, nel caso si facessero regate di derive inshore, offshore, inlake o inbathroom.
Ecco la lista delle regate selezionate:
- GiannutriX2, Riva di Traiano 10-11 Maggio 2014;
- Reali Presidi, Baia (dei porci) di Talamone ancora non definite le date (Trofeo non rimesso in palio al momento) verso fine Giugno;
- Trofeo Gavitello d'Argento (Punta Ala), 6-7-8 Giugno;
- RdT-Giraglia AR, 26 Giugno 2014;
- Coppa del Tirreno, Scarlino 29-30-31 Agosto 2014;
- 100migliaXTutti RdT-Giglio AR, Riva di Traiano 27 Settembre 2014.
Tutte possibilmente con il Virtual Tracker!
Stay tuned....
SM
A seconda delle regate potremmo scendere in acqua sia con Milu' sia con Malandrino V. Abbiamo anche due Laser Standard nella nostra base marina segreta situata tra Roma e Talamone, nel caso si facessero regate di derive inshore, offshore, inlake o inbathroom.
Ecco la lista delle regate selezionate:
- GiannutriX2, Riva di Traiano 10-11 Maggio 2014;
- Reali Presidi, Baia (dei porci) di Talamone ancora non definite le date (Trofeo non rimesso in palio al momento) verso fine Giugno;
- Trofeo Gavitello d'Argento (Punta Ala), 6-7-8 Giugno;
- RdT-Giraglia AR, 26 Giugno 2014;
- Coppa del Tirreno, Scarlino 29-30-31 Agosto 2014;
- 100migliaXTutti RdT-Giglio AR, Riva di Traiano 27 Settembre 2014.
Tutte possibilmente con il Virtual Tracker!
Stay tuned....
SM
24 marzo 2014
Sabato 5 Aprile: Pranzo Pirata, Premiazione Circolo RdT del XXV Campionato Invernale di Riva di Traiano e Mostra fotografica delle regate!
Finalmente una grande festa all'altezza del circolo di RdT. Dopo anni di sfotto' da parte degli altri circoli ToscoLaziali sulle nostre "magre" cerimonie di premiazione, quasi sempre disertate da tutti, quest'anno si prospetta una giornata di grandissimo successo e di grande impatto!!!!
Sabato 05.04.2014 dalle ore 1300 siete tutti invitati a passare da Riva di Traiano per la premiazione del XXV Campionato invernale, a presentazione ufficiale del Team Pirati del Tirreno e pranzo di gala!
Inoltre saranno presentate le fotografie del team di fotografi che durante tutte le regate hanno immortalato le scene, le manovre, le barche e gli equipaggi che partecipavano. Non i piu' belli e bravi altrimenti dovevano fare le foto solo a noi!
:-)
Durante questa festa della vela verranno anche presentati i partecipanti all'importante regata Roma e Riva x1/x2/xTutti (quest'anno nella anche nella versione SOLO per la prima volta nel Mediterraneo), nella quale i Pirati non faranno mancare la loro presenza con Marcantonio a bordo di una delle imbarcazioni partecipanti. Maggiori informazioni su come seguirlo e sulla regata su questo Blog o sul sito del Circolo RdT nei prossimi giorni.
Vi aspettiamo numerosi perche' vogliamo un tifo infuocato durante la premiazione!
I Pirati torneranno tutti insieme dopo Pasqua sia con Milu' sia con il Malandrino V di Matteo. Vi terremo informati sulle nostre prossime regate. Seguiteci su Tuitte e su Fessbuk
:-))
Saluti pirati a tutti!
SM
20 marzo 2014
Campionato Invernale RdT: conclusa la XXV edizione. I Pirati 3° in classe ORC C!
E anche quest'anno abbiamo scolpito i nostri nomi nella storia, dove e' gia' tutto scritto e noi non facciamo altro che rimuovere la polvere e scoprire gli eventi!
Innanzitutto, un grandissimo ringraziamento ad Armatore ed Armatrice che quest'anno ci hanno dato ancora una volta la possibilita' di regatare con Armageddon-Milu' Ita 13575.
Un ringraziamento a tutto l'equipaggio dei Pirati piu' terribili del Tirreno (Settore Est) per avere tenuto alto l'onore di Milu' che da oltre 13 anni partecipa al campionato di RdT:
- Matteo, timoniere indefesso per terram per marem
- Ugo, randista che non mangia la pizza
- Sandro, trimmer sopraffino che sussurra ai telltales
- Luigi, er bullo de fessbuk nonchè trimmer
- Marcantonio, trimmer/mast man e tecnico IT-radioTV nonche' marconista
- Eugenio, dispensatore non solo di drizze ma di sicurezza e solitoni
- Antonio, riservista sempre presente con piadina e salsiccia
- Claudio, prodiere che si fa rispettare sopra e sotto l'acqua
- Stefano, ray charles ovvero tattico dalle doti occulte
e al supporto fondamentale di tutto il team LMarine Group (Stefano, Giorgio, Andrea, Maurizio e Luca) e delle splendide vele NorthSails!
Ole' al nostro motto "eddaicazzoooooooooooo!!!!!!"
E' stato un Campionato "strano" dove per colpa di un paio di molle difettose abbiamo purtroppo dovuto abbassare le armi in 4 regate. Per un problema di fabbricazione a queste molle, le nuove varee Forespar del tangone, che nel passato hanno sempre funzionato benissimo, facevano aprire o non chiudevano bene il pistoncino che blocca le scotte e in 4 regate di cui 3 con vento moderato/forte (ovvero le nostre condizioni migliori per vincere) abbiamo dovuto fare i bordi di poppa con spi ma senza il tangone come dire andare avanti con il freno a mano tirato! Dei maghi che non ci siamo rovesciati!
A parte questo, nessuna rottura particolare, tanto divertimento sano e sport.
Ci eravamo dati un obiettivo minimo (vedi post del 4.11.2013): sul podio nella classe Orc C e tra i primi 7 in classifica Overall. Il risultato finale e' stato quasi centrato ma sicuramente sappiamo che potevamo fare meglio senza quelle avarie:
Orc C: 3°/10
Orc Overall: 8°/21
Complimenti a Splendida Stella (First 40.7) che si e' aggiudicata la prima posizione in classe ORC C a cui passiamo il testimone della Coppa dello scorso anno che avevamo vinto noi e a Javal primo classificato in classe ORC A e Orc Overall.
Qui le classifiche complete.
Per quanto riguarda a regata n.8 di Sabato scorso, volevo raccontare una breve sintesi di quello che e' successo e darvi qualche numero:
- 7 partenze svolte di cui 2 di allenamento in attesa del vento, 4 nulle e 1 valida
- 1 sola regata conclusa su due previste
- 12 strambate
- 14 virate
Nelle 5 partenze fatte devo dire che siamo sempre partiti benissimo (nei primi 3 e al secondo) e in barca dove c'era un affollamento incredibile.
Cosa e' il Genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.
Ogni volta situazioni diverse ma ogni volta il colpo giusto per trovare e aprirsi il varco sulla linea. In una delle partenze annullate, eravamo cosi' vicini alla Barca Comitato che il Presidente del Comitato di Regata Fabio Barasso ci ha detto "Solo voi e un altro eravate dentro...purtroppo devo fare il richiamo Generale".
![]() |
Dati Intensità del Vento (Sat 15.3) rilevati dalla Stazione Meteo RM04 |
![]() |
Dati Direzione del Vento (Sat 15.3) rilevati dalla Stazione Meteo RM04 |
![]() |
Ita 13575 - Tracciato e inforgrafica della Regata del 15.3.2014 |
![]() |
Ita 13575 - La velocità durante la regata. |
Peccato perche' poi dopo nei tre successivi lati abbiamo lavorato molto bene sia di tattica sia di regolazioni tanto che Hook arrivera' 13min dopo di noi avendoci preceduto alla boa 1 di 3min circa o Hakunamatata che arrivera' 2min dopo di noi avendoci preceduto alla stessa boa di almeno 5min. Tutto quello che abbiamo recuperato nei lati successivi ci ha permesso di essere davanti anche per pochi secondi in tempo compensato ai nostri diretti avversari e quindi non è stato mai lavoro inutile. Vuol dire che abbiamo navigato veramente bene nella seconda parte della regata ed e' di ancor maggior rammarico quel salto di vento che ci ha penalizzato cosi' fortemente.
Il campo RdT non perdona, mai; e neanche noi Pirati! Ricordatevelo.
Manovre perfette sia in prepartenza durante le 7 partenze sia durante la regata con 12 strambate e 14 virate messe a segno in maniera impeccabile da tutti. Come sempre concludiamo alla grande e senza adagiarci sugli allori.
Bravi tutti e grazie per averci seguito e incoraggiato in questi lunghi 4 mesi di regate!! Ora si apre la stagione delle Lunghe e delle Regate "Primaverili/Estive" nelle quali i Pirati utilizzeranno anche il Malandrino V (X 37.2ft) di Matteo di stanza nella Baia (dei Porci) di Talamone. Stiamo mettendo giu' il programma e vi terremo informati.
Un ringraziamento particolare al Comitato di Giuria che ha dovuto subire le follie del Meteo con ben 4 regate da recuperare ma che e' alla fine riuscito a farci disputare 8 delle 9 regate possibili. Un ringraziamento al Circolo di RdT per l'organizzazione anche quest'anno del Campionato che si e' dimostrato competitivo e agguerrito fino all'ultima boa!
Intanto segnatevi il la data del 5 Aprile alle 1300, grande festa per la premiazione a RdT con moltissima gente presente anche per la partenza della Roma x1/x2/xTutti. Siete tutti invitati ovviamente con famiglie, figli e animali domestici!
Saluti Pirati dal vostro deferente e fedele GM de La Tortuga, ovvero il Tattico!
SM
13 marzo 2014
Campionato Invernale RdT: analisi regate 2 Marzo (doppia regata!)
Avanti tutti sull'onda del motto dei Pirati:
"Il momento più freddo della giornata è prima dell'alba!".
Ancora una splendida giornata di vela nel golfo di Civitavecchia con sessione di doppio regime di regate, 10 giri di boa per una distanza di circa 20mg lineari e di circa 28mg percorse! Questa volta più difficili nel senso che la Giuria ha giustamente tentato di fare anche la seconda regata nonostante avesse fatto fare 3giri alla prima regata. Mare con onda di circa 1mt, vento leggero in calo e di direzione variabile che ha imposto poi di posizionare nuove boe non sempre in maniera purtroppo perfetta rendendo le poppe e le boline senza possibilità di molte scelte tattiche.
Il campo di regata sembrava più affollato del solito. Evidentemente la linea era piu' corta!
Giornata caratterizzata da una corrente fortissima (2-2,5knt da S) che montava con la marea e ha piu' volte messo in difficolta' gli equipaggi soprattutto nella seconda regata.
I Pirati sempre presenti sul campo di regata e questa volta con due importanti cambi di equipaggio:
- Matteo, timoniere;
- Ugo, Randa e sotto gli effetti di droghe legalizzate;
- Sandro e Marcantonio, jib e spi trimmers;
- Antonio, drizze - grande ritorno;
- Maurizio, albero - la prima volta a bordo;
- Claudio, prodiere;
- Stefano Tattica e randa.
Da segnalare due partenze rischiose ma efficaci: nella prima con una serie di doppie virate che ci hanno permesso di smarcarci e navigare subito in aria pulita mentre nella seconda di tenere a bada il "mucchio selvaggio" di 7-10 imbarcazioni da regata di 12mt ciascuna e farle ammucchiare sulla boa (tranne Vahine' 7). Vedi foto in basso.
![]() |
Ita 13575 - a circa 1min dalla partenza |
![]() |
Ita 13575 - A circa 10sec dalla partenza |
![]() |
A - Ita 13575 - Tracciato velocità prima regata |
![]() | |
|
Operazione avvenuta con successo con una partenza al fulmicone in boa, toccando con il timone il cavo dell'ancora (nessun problema ovviamente) attaccati a Vahine 7 che e' riuscita a infilarsi con l'ottimo Francesco Cruciani tra noi e la boa a pochi secondi dalla partenza (in uno spazio di 3 metri!). Gli altri 40-45 piedi invece si sono incollati tra di loro e alcuni sono finiti proprio sulla boa mentre noi siamo sguillati fuori come un wurstel premuto tra un panino!!! E' stato divertente vedere e sentirli mentre noi fuggivamo via! I motivi per cui non amiamo partire in boa, eccetto in casi particolari, sono proprio questi: i grandi ci massacrano e dobbiamo rischiare il massimo per essere davanti a tutti... Meglio per noi nelle regate di flotta partire liberi e veloci, magari non nel punto piu' favorevole!
La seconda regata diciamo che si caratterizza per la forte corrente montante che ci ha colti tutti un po' di sorpresa: 2-2,5knt di corrente da S.
Come sempre alla fine della prima bolina siamo piazzati molto bene. Giriamo davanti a Calaf (first 34.7) e duelliamo con lui sulla prima parte della poppa navigando attaccati sotto spi tutti e due Mure a DX. Appena lui stramba facciamo lo stesso e con una perfetta mossa contemporanea lo copriamo e allunghiamo 5 o 6 lunghezze. A quel punto andiamo a rincorrere SUR (First 36.7) che raggiungiamo ma qui succede una cosa incredibile: con una serie di zig zag perfetti di attacco e con Matteo attentissimo ai movimenti di SUR, lo spingiamo 4 o 5 lunghezze sopravvento e a quel punto lui si allunga davanti a noi inspiegabilmente. Era entrato nel canale di corrente piu' forte del nostro a pochi metri di distanza. Lo lasciamo andare in quanto eravamo oramai prossimi alla boa e qui succede una cosa incredibile: a 70mt dalla boa, prendiamo anche noi la corrente che ci accelera (vedi grafico) di 2 knt e tocchiamo con lo spi in ammainata la boa. Oltre tutto scarrocciamo di circa 50mt oltre la boa... Cosa mai vista prima! Anche qui tentiamo poi nella bolina di virare sugli scarsi per recuperare avendo dato un altro cambio di boa a SX. Purtroppo la corrente fuori era troppo penalizzante e quindi anche se avevamo ripassato Psiche, Spendida Stella e Jstorm, per via della penalita' da eseguire abbiamo dovuto cedere il passo a loro e poi concludere con la poppa che oramai era anche questa a senso unico nonostante l'ottimo jibe set in boa!
![]() |
C - Ita 13575 - Tracciato velocità seconda regata |
![]() |
D - Ita 13575 - Tracciato rotta seconda regata |
Notiamo ancora un comportamento non sportivo di Psiche, che nuovamente non ha effettuato prontamente la penalità per aver toccato la seconda boa di bolina nella prima regata, facendo finta di niente fino a quando Splendi Stella non le ha (secondo me ingenuamente) ricordato della penalita' che ha effettuato nella terza ed ultima bolina. In casi del genere la barca deve essere protestata all'arrivo.
Sabato 15 si conclude il Campionato. Possibile doppia regata per recuperare quella che ancora manca.
Al momento siamo cosi' posizionati:
ORC Generale: 8/21
ORC C: 3/10 (ma con Psiche che ha barato palesemente su una regata che e' anche andata a vincere utilizzanto equipaggioe peso aggiuntivi). Quindi per noi al momento il vero leader della classifica ORC C e' Splendida Stella. In questo momento con lo scarto del peggior risultato, Splendida Stella e Psiche sono a parimerito e noi dietro di 14punti. In teoria ancora matematicamente è aperta la lotta per il primo posto tra noi tre a queste condizioni:
- due regate disputate Sabato;
- due primi posti noi e non meglio di 7.mi loro due.
Lotteremo fino alla fine!
SM
11 marzo 2014
Campionato Invernale RdT: previsioni meteo per sabato 14, ultima giornata di regate!
Per Sabato 14, si prevede una bellissima giornata di sole e di vela con probabilmente condizioni di termica crescente dai 6knt fino ai 15knt.
- Matteo
- Ugo
- Sandro
- Luigi
- Eugenio
- Marcantonio
- Stefano
- (prodiere, forse Luca)
Appuntamento come al solito ore 0930 a RdT per briefing. Invece per Venerdi' pomeriggio chi volesse venire con me a RdT a preparare la barca mi fara' compagnia!
Mettetevi il costume e la crema solare!
A presto!
SM
- Eugenio
- Marcantonio
- Stefano
- (prodiere, forse Luca)
Appuntamento come al solito ore 0930 a RdT per briefing. Invece per Venerdi' pomeriggio chi volesse venire con me a RdT a preparare la barca mi fara' compagnia!
Mettetevi il costume e la crema solare!
A presto!
SM
Campionato Invernale RdT: analisi regate 16 Febbraio (doppia regata!)
"Il momento piu' freddo del giorno e' quello prima dell'alba", questo e' il motto dei Pirati che hanno dovuto affrontare la doppia regata del 16 Febbraio con la frustrazione di una varea difettosa che ci ha impedito nonostante le condizioni meteo favorevoli di poter mettere a riva lo Spi e attaccare il secondo e primo posto in classifica ORC C!
Un grande colpo per la classifica e per il nostro morale che hanno dovuto piegarsi al lato oscuro della forza: una molla!!!!
In ogni caso abbiamo saputo reagire sempre e abbiamo provato tutti i modi possibili per rimanere attaccati e davanti ai nostri avversari.
Due regate da due giri cadauna. Il vento era costante e steso da SE di intensita' intorno ai 15-20knt. Mare con onda da 1,5mt. Grande lavoro del timoniere e del randista.
![]() |
Ita 13575 - Tracciato prima regata |
![]() |
Ita 13575 - Log velocità/tempo prima regata |
L'equipaggio era di quelli delle migliori occasioni:
- Matteo, timoniere
- Ugo, randa
- Sandro e Luigi, jib e spi trimmers
- Eugenio, drizze
- Marcantonio, albero
- Claudio, prodiere
- Stefano, tattica
![]() |
Ita 13575 - Tracciato seconda regata |
![]() |
Ita 13575 - Log velocità/tempo prima regata |
Due partenze come sempre veloci e puntuali sulla linea di partenza. Il tattico aveva poco da scegliere in questo caso, nel senso che il campo di regata era posizionato in modo tale da obbligare il bordo a terra. Chi virava per ultimo era poi sulla layline.
Peccato per il risultato ma il gruppo c'era ed era consapevole che senza il tangone piu' di cosi' non potavamo fare.
Manteniamo il nostro 3° posto in classifica ORC C, mentre scendiamo in classifica generale dal 6° all'8° posto su 21 partecipanti.
Tutte le foto qui sotto che riportano Ita 13575 sono state fatte da Dudi Coletti a cui vanno i nostri ringraziamenti.
![]() |
In questa foto all'estrema sinistra (come sempre!) |
![]() |
bellissima foto! molto suggestiva con effetto nebbia! |
Saluti Pirati
SM
Cena Pirata
PIRATE'S REGROUPING DINNER...UNDERCOVER.
AND TRIMMING LECTURE
WHERE: ROME
WHEN: 12.03.2014, AT 20:30 APPROX ZULU TIME
WHO: EVERY LIVING BUCCANEER AROUND THE SEA
...DON'T COME ALONE IF YOU ARE SCARED!
RSVP
RSVP
Iscriviti a:
Post (Atom)
I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!

-
Parlando con qualche amico e' spuntato questo discorso su una montagna sommersa di circa 2.000mt in mezzo al Tirreno e scoperta per cas...
-
E' stata una bellissima domenica con vento da Libeccio come non se ne vedevano da anni: 20kt e mare con onda di 2mt circa! Ma e' sta...