25 febbraio 2015

"Costellation, do you know Starboard?" (Appello FIV 24/2014)

Piratesse/Pirati,
Adesso siamo anche diventati un Caso per gli amanti delle analisi degli appelli nelle casistiche di proteste veliche! I Pirati non ambivano a tanto onore ma evidentemente il nostro mantra è non solo positivo dal punto di vista velico ma anche didattico a beneficio delle future generazioni!!! Queste sono Storia e Giurisprudenza allo stato puro!


Il titolo sintetizza la chiarezza imbarazzante delle motivazioni con cui la Giuria di Appello della Fiv si è espressa sul caso 24/2014 che ci riguardava. Innanzitutto prendiamo atto della corretta analisi fatta dalla GdA Fiv che ha perfettamente studiato le carte e confermato la nostra tesi che aveva anche il supporto Video della nostra GoPro attraverso il quale si è visto esattamente come sono andate le cose. E poi un ringraziamento al CdP del Cnrt che ha stilato un verbale di protesta ineccepibile subito dopo la regata della collisione. Come sostengo da anni oramai, per fare una protesta velica devi essere molto preparato in Italia perchè per banali vizi di forma potrebbe saltare tutto. Anche se hai ragione!

Come sapete attraverso il nostro Blog che è soltanto un'appendice della nostra passione marinara, nella post della R2 del 16.11.2014 abbiamo raccontato il violento scontro che abbiamo subito da parte dell'imbarcazione Costellation, un Solaris 36 di oltre 7,5t., che non rispettando la Reg 10 (dare la precedenza quando si viene da Sx) ha rischiato di affondarci (nella migliore delle ipotesi) o di mandare qualcuno di noi al creatore (nella peggiore) e dove solo grazie alla nostra rapida reazione (di Matteo in primis che era al timone) siamo riusciti a limitare i danni, che sono stati pur ingenti ma circoscritti a cose ed a qualche scheggia di dente o contraccolpo. Oltre al fatto di non aver dormito per 3gg per il trauma subito!

Come sempre dobbiamo registrare che in questi tempi chiedere scusa (in acqua e fuori) e ammettere di avere fatto un errore senza cercare scuse o dare la colpa ad altri è cosa rara. Fare un gesto carino o dire una parola di conforto è diventata la cosa piu' difficile che l'uomo sappia fare. Ma noi siamo Pirati siamo gentiluomini e quindi guardiamo oltre... alle nostre regate ed a quel magnifico collante che e' l'amicizia e la fratellanza che salda in mare i veri marinai e ci fa sognare di scendere in acqua ogni volta per una nuova avventura! Perche' ogni volta che finisce una giornata in acqua finisce un nostro sogno!

Grazie ancora a tutti, e in particolare al Pirata Avvocato, che nonostante io abbia disatteso tutti i suoi consigli legalesi ha comunque dato il contributo fondamentale a centrare la vittoria su tutta la linea nell'Appello 24/2014

State tonnati, che i Pirati non vanno a pesca a strascico!

S.





12 febbraio 2015

Pirati A'marcord: RdT Campionato Invernale 2006-07 (video)

Video 1



Video 2

Video 3

Riconoscete qualcuno? Claudio che modello di occhiali era!?

E sono passati gia' 9 anni!


I Pirati....mon amour!!!


S.

8 febbraio 2015

Campionato Invernale RdT: R7, be fast with any wind!

Due regate, una sola "scians" per un solo risultato utile: vincere!

Ci avviciniamo alla R7 del Campionato invernale di Riva di Traiano e le condizioni meteo previste per il weekend si stanno stabilizzando con i vari modelli : venti dai quadranti S con tendenza a girare a W; intensita' media intorno ai 15kts.

Per i Pirati e per Milu' ora la questione del Campionato Invernale si fa sempre piu' complessa nella sua tragica semplicità. Abbiamo due regate (salvo recuperi) la R7 e R8 che servono a calcolare la media per le 3 regate da noi non disputate a causa della collisione con Costellation (vedi post del 18.11.2014) per cui abbiamo avuto la cosiddetta Riparazione. Ma quest'anno la buona sorte non e' con il Comitato che al momento e' riuscito a fare solo 3 regate su 6 possibili. Le finestre per i recuperi si riducono a poche possibilita' anche se ancora tutto e' possibile per disputare le ultime 3 regate e i recuperi relativi alle giornate in cui sono state annullate.

Sabato e Domenica scendiamo in acqua di nuovo per il consueto allenamento e per la Regata. Il primo e' come sempre fondamentale per mettere a punto Milu' e forse questa volta saremo insieme a Lunatika per dei test di velocita' e di angolo. Lunatika e' un bellissimo SunFast 3600 del 2014, barca molto tecnica, veloce ma anche molto comoda con cui ci siamo gia' confrontati tante volte in regate sia a bastone sia lunghe.

Il meteo al momento previsto dai modelli del NOAA e' il seguente anche se oltre i 3gg l'approssimazione e' molto alta. Vedremo come si evolvera' la situazione:
WindGuru - Previsione secondo GFS 27km

I Pirati sono tutti convocati sia per Sabato sia per Domenica e verifichiamo le disponibilita' di tutti:
1- Matteo (Sab e Dom)
2- Sandro (Sab e Dom)
3- Ugo (Sab e Dom)
4- Claudio (Sab e Dom)
5- Marcantonio (Sab e Dom)
6- Stefano (Sab e Dom)
 x- Luigi (waiting confirmation)
 y- Antonio (waiting confirmation)
 z- Ranieri (waiting confirmation)

- Eugenio (Off Duty)



Invito che allargo a tutti gli amici e le amiche di Sopravvento che vogliono provare l'esperienza di una regata, del mare d'inverno o semplicemente di una giornata con dei Pirati... romantici!!

State tonnati!

SM

29 gennaio 2015

Campionato Invernale RdT: Back to business! R6, preparazione e meteo!

Pirati e Piratesse,
Amici vicini e lontani,

Lo scorso we con Sandro ci siamo divertiti con il Laser in una sana uscita con >30kt di Tramontana a Civitavecchia. Appena ho il tempo monto il filmato strepitoso delle planate a piu' di 15kt con i nostri Laser Standard. Non abbiamo rotto nulla!

Vi segnalo intanto che sono partiti a Miami i Mondiali ISAF delle classi olimpiche di vela e potete vedere tutto anche lo streaming dal sito http://www.sailing.org/worldcup

Non sono per niente in cattiva posizione i nostri atleti e in particolare nel windsurf RSX il nostro giovane campione di Civitavecchia Mattia Camboni e' in ottima posizione per qualificarsi alla Medal Race. Da seguire lui e Daniele Benedetti nella stessa classe. Bene anche le nostre atlete della classe 49r, Nacra, Skud e RSX donne.

Tornando a noi, Sabato e Domenica ci aspettano due durissime giornate di lavoro per il nostro Campionato Invernale di RdT arrivato alla giornata della R6: allenamento e regata (con qualche probabilita' di un recupero).

Ecco le previsioni dal nostro modello di analisi. Il minimo barico che era posizionato in maniera anomala sulla Pianura Padana si sta muovendo sul Golfo Ligure (sua normale posizione) convogliando l'aria dai Quadranti III e IV verso le nostre coste. In particolare per Sabato e' previsto un vento da SSW di circa 10kt e Domenica un vento da WSW intorno ai 15kt.

Prevista pioggia sia Sabato sia Domenica anche se in forma lieve.
Previsione del 29.02.105 per Sabato 31.2.2015 ore 10:00
Previsione del 29.01.2015 per Domenica 01.02.2015 ore 10:00
Ecco i Pirati poeti previsti per il we dopo le annunciate defezioni di Matteo e Eugenio ancora sotto pressione del virus. C'e' ancora un posto libero per chi volesse venire o Sabato e/o Domenica ed assaporare il romanticismo della vela agonistica:
- Stefano
- Ugo
- Sandro
- Marcantonio
- Luigi
- Antonio
- Claudio

Il programma e':
Sabato, ore 10:00 allenamento in mare, preparazione vele e setting della barca per le condizioni che andiamo a trovare. 
Domenica, ore 09:30 regata


Un piccolo aggiornamento sull'Appello presentato da Costellation in merito alla protesta che avevamo vinto in occasione del triste evento che ci ha visto coinvolti a Novembre. Siamo in attesa del verdetto della Giuria di Appello, ma e' incredibile come ancora non si rendano conto di che cosa hanno combinato e quanto grave poteva essere l'esito di quella loro maldestra e incapace manovra folle! Stravolgere la realta' e' un arte in questo paese... stiano sereni in mare non si scherza! Continuano a insistere sul fatto che noi avremmo virato davanti a loro!! Abbiamo orzato altrimenti ci affondavano...elementari elementi di trigonometria applicata!


State tonnati, i Pirati sono affamati!

S.





19 gennaio 2015

Campionato Invernale di RdT, R5: The Pirate's rules!

Tramonta il sole sul Golfo di Civitavecchia dopo una bellissima giornata in acqua, con Milu' e il suo equipaggio in splendida forma, torniamo a casa con il morale alto ma purtroppo la regata non è stata completata!

Giornata che iniziava male con Matteo che capitolava sotto la scure di un'influenza fulminante e il meteo che non prometteva nulla di buono dal punto di vista dell'intensita' del vento dato in leggero ma costante calo. Il Comitato di Regata tentava, giustamente, comunque la carta della Regata nella speranza che il vento non mollasse secondo le previsioni.

Il tempo è stato bello con temperatura primaverile. Gli equipaggi del Campionato Invernale di Riva di Traiano  tornavano in acqua dopo la sosta natalizia pronti a darsi battaglia su ogni raffica e onda.

Ieri l'allenamento e' stato all'insegna di un vento fresco da SW intorno ai 20kt; oggi avevamo solo l'onda da SW e nulla rimaneva del vento di ieri. Questa mattina il vento veniva inizialmente da ESE con intensita' tra i 6kt e 9kt per poi oscillare drammaticamente tra Levante (E) ed un simil Ostro (SSW) con intensita' che non superava i 6kt.

Ma il tutto si spegneva poco dopo il primo giro, quando il vento e' inevitabilmente crollato a zero Kt di vento e obbligando il Comitato di Regata ad annullare (N su A) la regata.

Il dream team dei Pirati oggi era composto:
- Stefano, timoniere
- Ugo, randa
- Sandro, tailer jib e spi
- Marcantonio, tailer jib e spi e navigatore
- Antonio, drizze
- Claudio, prodiere

Partenza da manuale con una manovra tipica "Reach in/Reach out" che ci ha visto dominare il "mucchio selvaggio" dei 50 partecipanti al campionato invernale di RdT.
Milu' arriva mure a SX dalla boa risalendo la linea e a circa 2' dalla Partenza vira sotto vento a Pazza Idea che avrebbe potuto a quel punto poggiare per prenderci la nostra poppa (manovra che mi sarei aspettato ed ero pronto a difendermi) mentre invece decide di orzare e lasciarci il tempo di riprendere velocita'. Cosi' posso spingerli fuori dalla linea tanto che devono fare una virata che li rallentera' (1 a 0) rischiando anche di prendere una penalita' se ancora titubava nel rispondere alla nostra orzata lenta e legittima.

Partenza - Milu' scatta prima di tutti davanti in boa 3 lunghezze sottovento a Lancillotto
Milu' parte prima davanti a tutti e al secondo esatto del via sulla linea in boa (nella figura in basso siamo l'imbarcazione celeste piu' in alto) seguita da un velocissimo Lancillotto (non presente sul tracker) e da Pazza Idea (imbarcazione giallo-ocra). Veramente una bella partenza che ci ha messo in condizione di poter navigare abbastanza liberi per i primi 5min e gestire poi le decisioni di tattica condividendole con tutto l'equipaggio.
La partenza: Pirati primi!
Poi abbiamo messo a segno alcune virate per smarcarci dalle coperture dei grandi e per portarci nella zona di SX del campo di regata dove avevamo l'impressione ci fosse maggiore pressione. Impressione sbagliata perche' Soulseeker e Splendida Stella tra gli altri beneficiavano piu' a DX e nella parte centrale del campo di una brezza di poco superiore ma comunque favorevole (v. figura sotto). Alla boa gireremo 4° tra i nostri diretti avversari del gruppo Orc3 (vedi figura sotto) e circa 14° in tempo reale tra tutte le barche partecipanti.
Giro Boa 1 di bolina, gruppo Orc 3: 1°Splendida Stella, 2°Soul Seeker, 3°Pazza Idea, 4°Milu' e 5°Vulcano
Giro di Boa 1 di bolina: tutto il gruppo Regata. Milu' (imbarcazione celeste) 14°.
Sulla prima poppa il vento inzia a oscillare e gli equipaggi devono fare scelte importanti che determineranno l'esito della regata. Noi iniziamo subito a rollare Pazza Idea (e cosi' siamo 2 a 0!!) che e' obbligata cosi' a strambare e ad andare (non sappiamo se suo malgrado) a cercare il vento nella parte centrale. Noi proseguiamo dritti mure a Dritta sospinti da una leggera brezza e dalla corrente favorevole essendo liberi dai nostri avversari che non ci possono inseguire e coprire. 

Risultato,  interpretiamo meglio di loro il giro del vento che poi dominera' il resto della regata ovvero l'oscillazione da ESE a SSW e chiudiamo con un sorpasso meraviglioso di tutti i nostri principali avversari imponendo anche un distacco importante di parecchi minuti. Giriamo cosi' nei primi 10 la boa di poppa e ci posizioniamo in controllo degli avversari.
Giro boa 2 di poppa Gruppo Orc 3: 1°Milu', 2° Soulseeker, 3°Vulcano, 4°Spendida Stella e 5° Pazza Idea
L'ultima bolina si preannuncia difficile e piena di insidie. Proviamo a tirare un leggero bordo verso il largo per anticipare un eventuale salto ulteriore a DX (come poi sara' nei fatti) e appena i nostri avversari girano la boa di poppa ci rimettiamo con la prua verso terra per seguire esattamente le loro mosse. Solo Pazza Idea tenta la carta del bordo da "1mln di dollari" per poi ripensarci e tornare sulle nostre stesse mure a DX con bordo a terra ma inesorabilmente dietro (3 a 0!!!).
Ultima bolina, Gruppo Orc3: Milu' (imbarcazione celeste) controlla gli avversari
Lavoriamo molto sul ritorno di Vulcano e Splendida Stella che in ogni caso avendo piu' inerzia e piu' velatura riescono a fare qualche decimo di Kt piu' di noi ma facciamo in modo di posizionarci sempre tra l'avversario e la boa di bolina. Pazza Idea e' rimasta molto indietro. Ma il vento a quel punto sta crollando inesorabilmente e girando fino a 220° dai 105 con cui eravamo partiti e alle 13:15 circa il Comitato ci informa dell'annullamento della regata. In quel momento eravamo 8° in reale della categoria ORC complessiva.
13:16 regata annullata: le posizioni in quel momento. Milu' 8° in classifica ORC
(mancano i tracciati di 4 barche del gruppo ORC1)
Peccato perche' ci saremmo divertiti ancora nell'ultima poppa. Queste sono le regate estremamente tattiche e dove la differenza la fa veramente la tattica, il timoniere e le manovre degli equipaggi. Noi eravamo partiti molto conservativi essendo in numero ridotto e abbiamo seguito il nostro piano di regata che avevamo predisposto a terra. Il meteo e' stato affidabile nel contesto generale e questo ha assolutamente aiutato. In ogni caso c'e' sempre da imparare anche quando ti trovi nella condizione di essere primo.

Non saprei dirvi come sarebbe finita ma in quel momento secondo i nostri calcoli eravamo primi di Classe ORC 3 (credo che Hook fosse troppo lontano per crearci un problema) e intorno al 7° posto in classifica generale compensata.

Da questa giornata usciamo con il morale molto alto. Milu' e i Pirati, tutti anche gli assenti oggi, hanno saputo rispondere nel modo migliore al rientro sul campo da regata in una giornata molto difficile e abbiamo fatto vedere che siamo vivi, anzi vivissimi. 

Ora rimangono 4 regate e 2 recuperi per un totale di 6 regate possibili. Di queste 6, solo 5 prove varranno per il calcolo della media del nostro punteggio in base alla Riparazione richiesta (e concessa) alla Giuria per via della collisione che ci ha provocato Costellation nella regata del 16.11.2014 e che ci ha tenuto fuori per 2 mesi. La sesta, ed ultima, prova in calendario per il 14.3 dovra' essere disputata con la classifica certa e confermata e quindi non fara' media.

Ci giochiamo il campionato invernale in tre domeniche. Al momento non avendo fatto nessuna prova non siamo classificabili. Ma i nostri avversari nel gruppo ORC3 sono Vulcano , Splendida Stella, Pazza Idea e SoulSeeker con Vulcano che guida la classifica seguito dagli altri.

Stay tuned, the Pirates are back!!!!

SM

11 gennaio 2015

Pirati, pronti a scendere di nuovo in battaglia!

Milu Ita 13575 (foto di M. Zacchei)
Ciurmaglia da strapazzo dove eravate finiti!!!!
Armate la barca, salpate le ancore e spiegate le vele!!! Si naviga di brutto ora!!!!!!

Finalmente Milu' è quasi pronta per tornare in acqua dalla prossima Regata del Campionato Invernale di Riva di Traiano, la regata R5.
I Pirati si stanno scaldando per il grande rientro.
Gli ultimi pezzi stanno arrivando dalla Francia dal Cantiere Archambault e verrano montati questa settimana.

Sono passati due mesi dall'incidente che ha visto Milu' ed il suo valoroso equipaggio essere speronati da Costellation (v. nostro video) di cui abbiamo gia' ampiamente dibattuto online e nelle sedi appropriate. E ancora dovremmo parlarne visto l'Appello (non si sa bene a quale cavillo giuridico, ma qui siamo nel paese degli azzeccagarbugli...) presentato da C. a Novembre e notificatoci soltanto l'altro giorno.

Tornando a parlare di cose serie e di mare, lunghi e delicati lavori sono stati eseguiti alla perfezione dall'ottimo cantiere Aquilani di Riva di Traiano per rimettere Milu' in condizioni perfette cosi' come era stata preparata prima dell'abbordaggio.
Rigging, vele ed elettronica anche loro sono stati verificati dai nostri esperti per permetterci di essere di nuovo competitivi.

L'equipaggio si e' riposato ma anche allenato in altre situazioni veliche in questi due mesi e ora ci aspetta un weekend di durissimo lavoro per ritrovare la concentrazione e l'assetto giusti. Non sara' facile!
Abbiamo un max di 5 regate ed il recupero della R1 che serviranno per il calcolo della nostra Media di risultato che verra' poi applicata alle R2, R3 e R4 che abbiamo saltato. Punti importanti, delicati e in qualche modo doppi! Ci giochiamo in 6 regate senza possibilita' di scarto, si puo' dire, il Campionato 2015!

Il programma e' il seguente:
Ven 16, varo Milu' cantiere Aquilani
Sab 17, sistemazione attrezzatura e allenamento
Dom 18, Regata R5

I Pirati sono al gran completo anche se qualcuno non puo' essere dei nostri:
1. Matteo
2. Stefano
3. Ugo
4. Sandro
5. Marcantonio
6. Antonio
7. Claudio
8. Luigi

Eugenio e Ranieri sono off per impegni: uno timona e l'altro....! Ma come sempre tutti quelli che vogliono venire con noi sono i benvenuti! Le emozioni a bordo di Milu' non mancano mai!

I Pirati sono tornati! E per qualcuno mo' sono c@voli amari!!!

S.

Seguiteci anche su Facebook!




26 novembre 2014

Campionato Invernale RdT: R3, e Domenica non vi divertite troppo senza di noi!!!!

Domenica Milù rimane ancora a terra in vista delle riparazioni necessarie dopo la botta avuta in Regata 2 con Costellation (vedi precedente post).
Tutti i Pirati vi penseranno dal profondo del loro cuore, un cuore dalla scorza dura ma poetico e dolce, e vi augurano di fare la più bella regata della stagione 2014-15 come non se ne erano mai viste da anni: con vento leggero ma stabile, mare calmo e cielo sereno. Magari anche con qualche delfino e sirena che nuota vicino alle barche!

E al più presto i terribili Pirati torneranno ad agitare le acque di Civitavecchia e i vostri sogni!

State tonnati, dei Pirati non vi siete liberati!

SM


18 novembre 2014

R2, Deep Impact: abbordati, colpiti ma non affondati (con video)!

E' stata una bellissima domenica con vento da Libeccio come non se ne vedevano da anni: 20kt e mare con onda di 2mt circa! Ma e' stata soprattutto una giornata molto amara per i Pirati che hanno riportato lesioni fisiche e danni all'imbarcazione! Ma siamo tutti coscienti che questa storia oggi la possiamo raccontare in prima persona...
Video Onboard Camera - Milu' Ita 13575 - R2
Subito dopo lo speronamento in mare siamo tornati in porto con Matteo ferito lievemente a causa dell'impatto con Costellation, un Solaris 36 (8tonnellate), che non ha rispettato la piu' elementare delle regole di precedenza, R10 del regolamento internazionale di regata! L'ABC della vela che viene insegnato ai bambini a partire dai 6 anni che vanno in Optimist: chi viene da DX ha la precedenza su chi viene da SX. Elementare Watson!


Reg 10: Quando le barche sono su mure differenti, una barca con le mure a sinistra deve tenersi discosta da una barca con le mure a dritta.

La mia percezione e' stata anche che a terra il timoniere non abbia capito assolutamente nulla di quello che sia successo ne la gravita' di quello che lui ha commesso... anzi e' ancora convinto di avere ragione e che noi con la nostra orzata abbiamo commesso l'errore e provocato il contatto. 

Ora va bene tutto, va bene sbagliare ma ci deve essere un limite alla mistificazione della realta'. Prima di tutto mi hanno insegnato che in casi del genere si deve: a) chiedere scusa, b) venire a vedere i danni provocati, c) sincerarsi delle condizioni del ferito e d) non fare la contro protesta per la regola 16.1 ma avere l'umilta' di dire "ragazziho sbagliato".
[Per chi non lo sapesse: Regola 16 - Cambiamento di rotta. 
16.1 Quando cambia rotta, una barca con diritto di rotta deve dare all’altra barca lo spazio per tenersi discosta.]

Facendo questa protesta ti dai la zappa sui piedi due volte: primo ammetti che io avevo diritto di rotta e secondo che orzando ho fatto in modo di evitare il contatto! Quindi a meno che io non fossi pazzo, ubriaco o sotto l'effetto di droghe, chi mi colpisce non avra' mai ragione!

Come potete vedere dal nostro video ripreso dalla camera a bordo, abbiamo evitato il peggio con una manovra di orzata prima di essere colpiti avendo Costellation oramai mirato al nostro fianco. E se non eravamo l'equipaggio che siamo, reattivi e pronti sempre a prevedere quello che potrebbe capitare nei limiti del normale (e non paranormale) svolgersi degli eventi, anche se non c'era piu' il tempo per evitare l'impatto a causa della improvvida e assurda manovra di Costellation, Matteo è riuscito in un ultimo tentativo di salvare Milu' mettendo la prua al vento esponendo cosi' la nostra poppa e l'angolo piu' duro all'impatto. Senza questa manovra da manuale oggi probabilmente non eravamo qui a scrivere sul Blog.

La dinamica e' molto chiara e semplice nella sua drammaticità: Costellation dopo numerosi richiami ha prima effettuato una parziale manovra di poggiata che sembrava voler fare capire che passava dietro la nostra poppa ma poi a meno di 20mt dall'incrocio ha orzato inaspettatamente senza darci nessuna via di fuga per evitare l'impatto. Forse volevano dare la mano a Ugo che era di vedetta dietro Matteo.

Equipaggio dei Pirati:
- Matteo, timoniere
- Ugo, randa/navigazione
- Stefano, tattica/randa
- Sandro e Luigi, trimmers
- Antonio, drizze 
- Luca, prodiere

Meteo:
Vento da 220° circa con oscillazione di 10° a dx e sx
Intensità circa 18kt con raffiche a 25kt
mare formato con onda incrociata di circa 1,5mt/2,0mt




Registriamo con amarezza che nel 2014 ci sono ancora timonieri che con condizioni meteo marine "dure" come Domenica cercano di passare a 20cm dalla poppa di una barca che incrociano!
Bisogna evitare che accadano altri eventi simili facendo molta prevenzione a terra. Fare conoscere gli equipaggi/armatori, rispiegare sempre le poche e semplici regole base della navigazione e di regata e a inizio giornata fare il punto di quali possono essere i pericoli in agguato che attendono gli equipaggi in acqua.

State accuorti, i Pirati sono incazzati! Piu' di prima! E presto torneranno in acqua!

SM

ps: il video racconta come piace a noi le emozioni che si provano...tranne per l'ultimo minuto che e' tutto dedicato senza tagli alla collisione, il resto era andato tutto bene! 3 partenze sempre sulla linea e buona navigazione in generale.

11 novembre 2014

Regolazione della randa: di bolina!

Un'immagine, nessun commento!
Anche Milu' ha le bande fluorescenti per la notte...

Rosetta Day! (con Video)

Manca solo Bruce Willis alla sceneggiatura di questo meraviglioso film e avremmo avuto un incontro epocale tra fantascienza e scienza (Armageddon docet). Ma in questo caso Bruce non c'e' per un motivo molto semplice: Rosetta non e' andata per distruggere la cometa Churyumov-Gerasimenko perche' rappresenta una possibile minaccia per la Terra ma ha percorso al nostro posto oltre 6mld di km per studiarla a fondo e scoprire le origini della vita e del nostro sistema solare!

Sul sito dell'ESA tutta la Diretta speciale dell'evento a partire dalle 4am EST.

Il 12.11.2014, il lander Philae atterrerà (speriamo!) sulla superficie della cometa dopo un viaggio durato 10 anni nel nostro sistema solare! Ecco un'animazione video.



Il viaggio di Rosetta
Le comete sono oggetti formati da giacchio e polvere che realisticamente si sono formati nelle prime fasi della nascita del sistema solare e racchiudono gli elementi base per la nascita della vita, dei pianeti e del sistema solare.

Come tutti i robot, alla fine del loro lavoro di Rosetta e del Lander rimarranno solo queste nostre pagine, i dati raccolti e le bellissime immagini che ci invieranno. Rosetta siamo tutti noi... e non sara' il Giudizio Finale!

Thank you and farewell Rosetta!!! Piu' Pirata di cosi' non potevi essere!

SM

I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!