Ecco il video della regata su Saily.it :
- Prima parte, al 3'34" bel primo piano di Milù;
- Prima parte, al 4'00" le fasi della partenza. Milù è in fondo alla linea delle barche verso terra dietro tutte le barche non si vede ma sbuca al 4'14" davanti a Libertine (grossa barca con vela scura bordata bianca e albero altissimo) con la prua bianca piccola e Claudio con il braccio teso. Si vede chiaramente che arriviamo in velocità ma Libertine non orza assolutamente essendo in rotta convergente con noi e ci costringe ad un cambio di rotta (poggiando) per evitare di toccarli. Se ci fossero le immagini dall'altra parte sarebbe stato bellissimo.
Attendiamo anche altre immagini e i vostri commenti qui sotto.
sm
- Prima parte, al 3'34" bel primo piano di Milù;
- Prima parte, al 4'00" le fasi della partenza. Milù è in fondo alla linea delle barche verso terra dietro tutte le barche non si vede ma sbuca al 4'14" davanti a Libertine (grossa barca con vela scura bordata bianca e albero altissimo) con la prua bianca piccola e Claudio con il braccio teso. Si vede chiaramente che arriviamo in velocità ma Libertine non orza assolutamente essendo in rotta convergente con noi e ci costringe ad un cambio di rotta (poggiando) per evitare di toccarli. Se ci fossero le immagini dall'altra parte sarebbe stato bellissimo.
![]() |
Milù Ita 13575 - pre-partenza R2 |
sm
....vorrei rircodare "la novità della stagione NAIF, barca d'epoca che per la prima volta partecipa a questo campionato" vi dice niente?
RispondiEliminaparte 2 min 12.00 passaggio in boa di Milù, con relativo commento;
RispondiEliminaminuto 8.30 passaggio i boa di poppa senza inquadratura dello "svarione"
X Claudio e Luca: Dalla prossima regata ammainata da Prua sopravvento! Non c'e' rischio di sbagliare!
RispondiEliminas.