In mare ovviamente la conoscenza approfondita della meteorologia è fondamentale per la navigazione. In regata il vento e' una variabile fondamentale per la tattica, per la scelta delle vele, per l'evoluzione della meteo.
Oggi parleremo delle tipologie di vento che ci possono essere in una normale giornata in mare:
- vento sinottico/basculante, si intende quel vento che oscilla sempre nella stessa direzione lungo il bordo e in gergo si chiama girasole.
- vento oscillante, si intende quel vento che oscilla da una parte all'altra di una direzione intermedia.
- vento basculante che oscilla, e' quel ventoche tendenzialmente fa una rotazione inframezzata da ritorni sulla precedente direzione del vento.
Legate a queste tre diverse fenomenologie ci sono poi ovviametne tre diverse tecniche di tattica da adottare:
- con vento basculante, si cerca di prediligere il lato verso il quale bascula il vento e con due virate si arriva in boa.
- con vento oscillante, si devo guadagnare un po' ad ogni oscillazione per beneficiare delle oscillazioni.
- con il vento basculante che oscilla, il gioco e' ancora piu' complesso e in questo caso si segue il basculaggio e si approfitta delle oscillazioni per virare.
Prossimo tema: Preparazione alla partenza di una regata di flotta
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I Pirati sono tornati...state tonnati (stay tuned)!

-
Parlando con qualche amico e' spuntato questo discorso su una montagna sommersa di circa 2.000mt in mezzo al Tirreno e scoperta per cas...
-
E' stata una bellissima domenica con vento da Libeccio come non se ne vedevano da anni: 20kt e mare con onda di 2mt circa! Ma e' sta...
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi qui il tuo commento